Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Modulo training code

GIULIA GAGLIANO

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

START >

<Condividi il rispetto

Social Network>

Una percentuale maggiore di donne usa internet per le chiamate telefoniche. 62 % per le donne e 59 % per gli uomini.

una percentuale minore di donne rispetto agli uomini che nell'Ue leggono le notizie online. 70 % donne e 74 % uomini.

85 % uomini

83 % donne;

<Social Network>

Uso dei social

Dalle infromazioni dell'Ue si è scoperto che le donne usano i social meno degli uomini.

Gli scopi dell'utilizzo dei social rivelano che

>

>

>

>

start >

<Quanto usano i social gli italiani?>

Ed oltre il 90% delle persone ,tra 11 e 54 anni si è connessa negli ultimi tre mesi. I numeri scendono notevolmente, infatti, il 57,2% tra le persone nella fascia d’età tra 65 e 74 anni si è connessa online ultimamente, mentre il dato raggiunge il 20,9% tra le persone di 75 anni e più.

uno su due italiani ha acquistato online negli ultimi 12 mesi.

il 77,5% della popolazione ha usato internet negli ultimi tre mesi, mentre

>

>

20,9%

57,2%

90%

77,5%

>

>

29,9%
33,7%
58%
95,9%

>

96,2%

>

5.16 miliardi di individui sono utenti attivi di Internet (64,4% della popolazione) e 4.76 miliardi sono utenti attivi dei Social Media (59,4% della popolazione). Il dato relativo alla variazione rispetto al 2021: gli utenti di Internet sono 98 milioni in più (+1,9%) mentre gli utenti dei Social Network sono aumentati di 137 milioni (+3%).Il 96.2% degli utenti di Internet possiede un qualsiasi tipo di telefono cellulare; il 95.9% possiede uno smartphone; il 58% è possessore di un Pc o di un Computer fisso; il 33.7% di chi ha una connessione internet utilizza un Tablet; il 29.9% ha uno Smart Watch o una Smart Wristband.

// Cosa e quanto si utulizzano i social?

Anche nel mondo pediatrico si è assistito ad una maggiore digitalizzazione dei contenuti e delle piattaforme online. Uno studio condotto dal Pew Research Center su un campione di quasi 1.700 genitori negli Stati Uniti ha confrontato le abitudini di bambini minori di 11 anni a marzo 2020 e ad aprile 2021: il 70% dei bimbi con meno di 5 anni usa il tablet e il 30% gioca con i videogiochi. Tra i bambini americani minori di 11 anni TikTok viene utilizzato dal 21% degli intervistati nel 2021 contro il 13% del 2020. L'utilizzo da parte dei giovani è quasi raddoppiato in un anno passando dall’8% al 17% nel 2021. I dati sono variabili in base all’età del bambino, ma in ogni caso sono molto gravi: tra i più grandi , di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, l'utilizzo di TikTok è passata dal 21% nel 2020 al 32% nel 2021. Ma anche nei più piccoli, di età inferiore ai 5 anni, l’utilizzo è aumentato, passando dall’1% al 5%.

// Bambini ed adolescenti sui social

>

>

Si parla quindi di numeri molto avanzati sia nei bambini, sia negli adulti. Quindi per quanto i social possano essere strumenti a volte molto positivi, possono anche creare gravi danni nella vita quotidina di qualsiasi persona. Alché bisognerebbe utilizzarli in maniera moderata in modo da non avere problemi di vere e proprie dipendenze.

>

>

FineGiulia Gagliano