Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il mondo del diritto: il contratto

Luigi Carmelo Farruggio

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL MONDO DEL DIRITTO

IL CONTRATTO

ART. 1321 C.C. "Nozione"

"Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire,regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale".

OBIETTIVI

1)Comprendere cosa si intende per contratto

3) ANALIZZARE GLI ELEMENTI ACCIDENTALI DEL CONTRATTO (condizione, termine, modo)

2) CONOSCERE GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO (consenso, forma, causa, oggetto)

4) SCOPRIRE LE DIVERSE ARTICOLAZIONI DELL'AUTONOMIA CONTRATTUALE: "Libertà dei soggetti di porre in essere contratti, nel rispetto della legge.

I REQUISITI DEL CONTRATTO ART. 1325 C.C.

I requisiti del contratto sono:- l'accordo delle parti; - la causa; - l'oggetto; - la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità.

GLI EFFETTI DEL CONTRATTO

EFFETTI OBBLIGATORI: determinano il sorgere di un rapporto obbligatorio tra le parti.

EFFETTI REALI: legati al trasferimento della proprietà o di ogni altro diritto reale.

AUTONOMIA CONTRATTUALE

Le parti sono libere di: - concludere o meno il contratto; - scegliere i contraenti; - determinare il contenuto del contratto; - determinare il tipo di contratto.

Autonomia contrattuale e Contrattocostituiscono i principi portanti dell'agire umano in società.