Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

HOPEra green

ROSANGELA MELES

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IC S.ANTIMO-2 G.LEOPARDI

HOPEra GREEN

PROGETTO MULTIDISCIPLINARE

Obiettivi

EDUCARE AD UNA SANA ALIMENTAZIONE

REALIZZARE UN ORTO DIDATTICO FUNZIONALE E SICURO

SVILUPPARE COMPETENZE MANUALI E DI PROBLEM SOLVING

Sollecitare atteggiamenti sostenibili

FAVORIRE LA COLLABORAZIONE E il LAVORO DI GRUPPO

sensibilizzare al rispetto dell'ambiente

I NOSTRI ESPERIMENTI

3COSTRUIAMO UN DEPURATORE

1 LE COMPONENTI DEL SUOLO

2LA PERMEABILITA' DEL SUOLO

I NOSTRI ESPERIMENTI

6L'EFFETTO SERRA

4 la capillarita' dell'acqua

5separIAMO i pigmenti fotosntetici

Clicca sulla presentazione per guardare come abbiamo realizzatola carta con semi piantabile

SEMI DI VITA: L'ORTO SCOLASTICO SBOCCIA

...

Grazie per l'attenzione

I NOSTRI ESPERIMENTI

4LA PERMEABILITA' DEL SUOLO

2separazione dei pigmenti fotosntetici

1 la capillarita' dell'acqua

3 LE COMPONENTI DEL SUOLO

5L'EFFETTO SERRA

Guarda come abbiamopreparato la carta con semi piantabile

Prima e dopo....

CREIAMO LA CARTA CON SEMI PIANTABILE

OBUETTI

Infine, anche nella produzione di Italo Calvino spicca la presenza di opere che affrontano il tema della natura: un fanciullo del secolo XVIII decide di vivere sugli alberi, un intellettuale borghese perde il giardino di famiglia, un manovale cerca il verde nella grande città. Il rapporto con la Natura è descritto ora come comunione felice, ora come alienazione dalla Natura stessa. Italo Calvino ne prende atto non solo da intellettuale e poeta, ruoli che gli sono consoni, ma anche da agronomo-botanico-erborista, caratteristica che riceve quasi in dono essendo entrambi i genitori studiosi di rilievo nel campo dell’agricoltura e delle scienze naturali. Il suo sguardo si posa sui dettagli del mondo vegetale sia negli aspetti più favolistici e sognanti come il fogliame degli alberi, le ragnatele dei boschi, i sentieri segreti sia in quelli più strettamente scientifici come gli ecosistemi, le varietà arboree, i periodi di fioritura delle piante e così via.