Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
HISTORY LEARNING UNIT
Simone Alberto Laccetti
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
di gesù
Passione e Morte
Gli studenti possono esaminare il testo per comprendere il contesto storico e religioso della morte di Gesù, nonché per esplorare i significati teologici e spirituali associati a questo evento centrale della cristianità. Possono discutere delle reazioni dei personaggi coinvolti, come i discepoli, i soldati romani e la folla, e riflettere sul significato della sofferenza e della redenzione.
QUESTO PASSAGGIO DEL VANGELO DI MATTEO OFFRE UNA NARRAZIONE DETTAGLIATA DELLA CROCIFFISIONE DI GESU' E DEGLI EVENTI CHE LA CIRCONDANO
Brano Biblico (Matteo 27:32-56)
PASSIONE E MORTE
Questo romanzo di José Saramago offre una reinterpretazione narrativa della vita e della morte di Gesù. Gli studenti possono esaminare come l'autore abbia sviluppato i personaggi, costruito la trama e trattato i temi religiosi attraverso la sua prospettiva unica. Possono analizzare il modo in cui Saramago ha affrontato le questioni di fede, destino e libero arbitrio e confrontare la sua interpretazione con quella dei testi biblici tradizionali.
"IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO" DI JOSE' SARAMAGO
PASSIONE E MORTE
Brano di lettura
Quest'opera d'arte barocca di Caravaggio rappresenta la crocifissione di San Pietro in modo realistico e drammatico. Gli studenti possono esaminare gli elementi artistici utilizzati dall'artista, come la composizione, l'uso della luce e dell'ombra e l'espressione dei personaggi, per comprendere il significato e l'impatto emotivo dell'opera. Possono anche confrontare la rappresentazione di Caravaggio con altre opere d'arte che raffigurano la passione e la morte di Gesù, esplorando le diverse interpretazioni artistiche di questo tema religioso fondamentale.
"CROCIFFISIONE DI SAN PIETRO" DI CARAVAGGIO
PASSIONE E MORTE
Opera d'arte
PER L'ATTENZIONE
SIMONE LACCETTIALESSANDRO CLEMENTE
Grazie