Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GAMIFICATION ESCAPE ROOM CUCINA METAFORICA DELLA CLASSE

Alessandro Cassaro

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Inclusione che va presa con i guanti da cucina

start

Attenti che scotta

Pronti Prontissimi? Cuciniamo

Next

Ma che combiniamo se gli ingredienti sono mischiati male o se i fornelli non funzionano correttamente ? Risultato fallimentare e piatto da buttare . Nell'ambito dell'inclusione a scuola, situazioni simili si verificano quando non si gestisce adeguatamente la diversità degli studenti o quando mancano risorse e supporto per garantire un ambiente educativo inclusivo.

L'inclusione a scuola può essere paragonata a cucinare con una vasta gamma di ingredienti. Ogni ingrediente rappresenta gli studenti con le loro diverse abilità, interessi e background. Mescolando insieme queste diversità con cura e attenzione, si crea un ambiente educativo ricco e inclusivo, dove ogni individuo contribuisce in modo unico al piatto gustoso.

Un concetto di progettazione limitato solo a determinati settori, come l'architettura.

Un metodo di progettazione che tiene conto delle esigenze di tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità.

Un approccio di progettazione riservato esclusivamente agli architetti.

1/11

Per Progettazione universale si intende:

Andiamo subito alla prossima mossa

Giusto!

La prossima è una domanda difficile: dove non arriva la conoscenza arriva la logica. Qual è il principio fondamentale degli accomodamenti ragionevoli nell'ambito dell'inclusione scolastica?

Adattare l'ambiente o le pratiche didattiche per consentire agli studenti con disabilità di partecipare pienamente

Garantire ai singoli studenti vantaggi competitivi rispetto agli altri.

Escludere gli studenti con disabilità dalle attività scolastiche

2/11

passa alla domanda n.3

Ancora giusto!

Escludere gli studenti con disabilità dalle attività extrascolastiche

Implementare strategie di insegnamento differenziate e personalizzate.

Creare classi separate dedicate esclusivamente agli studenti con disabilità

Qual è l'approccio più efficace per promuovere l'inclusione degli studenti con disabilità?

3/11

Ma allora non sei un principiante: ancora.

Filotto!

Qual è uno dei principali ostacoli all'inclusione a scuola?

Le barriere culturali e sociali che perpetuano stereotipi e pregiudizi.

La mancanza di risorse economiche per implementare programmi di inclusione

L'assenza di normative a livello nazionale che promuovano l'uguaglianza.

4/11

Stai facendo un ottimo lavoro. continua

Che forte!

Chi era Sigmund Freud?

Uno psicoanalista austriaco noto per la sua teoria della psicanalisi

Uno psicologo del comportamento

Uno psicologo umanista

5/11

Andiamo alla prossima!

Giusto! non ci credo

Quale legge secondo te ha integrato gli alunni disabili nelle classi comuni delle scuole?

Legge 517/1977

Legge 104 del 1992

Legge 241 del 1990 (sul processo amministrativo)

6/11

Andiamo alla prossima

Giusto!

Che cosa si intende con PEI? nell'ambito scolastico

Piano Educativo Individualizzato

Principi di Educazione Inclusiva.

Progettazione Ergonomica Integrata.

7/11

Andiamo alla prossima

Giusto!

Casellario Romagnoli: che strumento è?

Strumento per la disabilità uditiva

Strumento per la disabilità visiva

8/11

Ancora tre domande!

Giusto!

impugnatura scorretta

Impugnatura corretta

9/11

Ancora due!

Giusto!

correggere impugnatura

fiaba animata e mimata

10/11

E ora signore e signori: ultima domanda

Giusto!

Perchè sono importanti le cornicette?

per migliorare la coordinazione visuomotoria della scrittura

per separare le materie, gli argomenti

11/11

Vediamo cosa ci aspetta

Giusto!

start over?

Next

Hai cotto l'hamburger e le patatine e preparato il panino! Hai vinto una bella bibita fresca

Congratulazioni!

raccontacelo nel prossimo breve questionario

Hai mai cucinato regolarmente?

torna alla home

Risorse e ingredienti

Non facciamo la frittata!

Errato!