PASQUA
Angela Torrisi
Created on March 21, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
Transcript
Chi ha inventato le uova di Pasqua?
Qual è il significato dei somboli di Pasqua?
Come si festeggia nel resto del mondo?
Pasqua
Cos'è?
La pasqua cristiana
La pasqua ebraica
La Pasqua è una delle festività più importanti (se non la più importante) della religione cristiana. In questa giornata i fedeli celebrano la Risurrezione di Gesù Cristo figlio di Dio, che ha sconfitto la morte e salvato l'umanità dal Peccato. Questa festività non ha una data fissa come il Natale ma, per decisione della Chiesa, cade la domenica successiva alla prima luna piena dopo l'equinozio di primavera. Il giorno di Pasqua dunque dipende dalla luna e può essere fissata tra i mesi di marzo e aprile: se cade a marzo o ai primi di Aprile, si dice che la Pasqua è "bassa", se invece cade ad aprile inoltrato (come nel 2019), si dice che è "alta".
Il termine stesso "Pasqua" deriva dalla parola ebraica pesah, che significa "passare oltre". Ben prima dell'avvento di Gesù infatti, il popolo di Israele festeggiava la Pasqua già da molti secoli per ricordare uno degli episodi più importanti raccontati nel Vecchio Testamento (la parte della Bibbia che accomuna sia ebrei che cristiani).
La pasqua ebraica
Per la religione cattolica invece, la Pasqua rappresenta il momento in cui Gesù sconfisse la Morte e divenne Redentore (quindi Salvatore) dell'umanità, liberandola dal Peccato originale di Adamo ed Eva. Si tratta della festività più importante del Cristianesimo - anche più di Natale - e viene anticipata dalla Quaresima.
La pasqua cristiana
L'Uovo
La Croce
IlConiglio
La Colomba
La Campana
L'Agnello
L'Ulivo
CROAZIA
MESSICO
STATI UNITI
SVEZIA
DANIMARCA
UNGHERIA
REGNO UNITO
GERMANIA
FRANCIA
L'usanza di donare uova "vere" a Pasqua, si ritrova citata nei documenti a partire dai romani, quando le persone si scambiavano le uova come dono augurale, durante la pasqua cristiana. All'epoca infatti mangiare uova non era permesso dalla chiesa durante la settimana che portava a Pasqua (Settimana Santa). Quindi tutte le uova deposte in quella settimana venivano decorate per renderle "uova della Settimana Santa", e regalarle ai bambini.
CHI HA INVENTATO LE UOVA DI PASQUA?!
Le uova come dono si ritrovano descritti nei libri durante il Medioevo, in Germania e nei paesi scandinavi, scambiati come pegno d'amore, o come premi per giochi e palii. Decorarle e colorarle di rosso è un'antica tradizione dei paesi balcanici, cioè dell'est Europa ma l'usanza si è poi diffusa in tutta Europa come regalo di pasqua.Le uova decorate più famose e preziose sono quelle dell'orafo Peter Carl Fabergé della corte dei Romanov a cui lo zar Alessandro III di Russia nel 1887 commissionò le famose uova smaltate, arricchite di pietre preziose e gioielli. Le prime uova di cioccolato con la sorpresa Le prime uova di cioccolato francesi erano piene, dure da mangiare e ruvide. Negli anni successivi la "scienza" del cioccolato si è evoluta, passando a una lavorazione più raffinata. Le prima uova di cioccolato in serie furono prodotte da John Cadbury che inventò anche il primo uovo di cioccolato con la sorpresa dentro. Nel 1905 introdusse anche le uova di cioccolato al latte.