ORIENTAMENTO 2023-2024
Teresa Forciniti
Created on March 21, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
ORIENTAMENTO 2023-2024
INIZIO
TUTOR ORIENTATORE L'obiettivo è quello di accompagnare e assistere gli studenti nell'orientamento e nella scelta delle Scuole Superiori e delle Università. Questa nuova figura è stata pensata per ridurre ed eliminare i tassi di abbandono scolastico ed è una riforma prevista anche dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
FINE
Il Capolavoro Il capolavoro è un prodotto di qualsiasi tipologia che lo studente ritiene in maggior misura rappresentativo dei suoi progressi formativi e delle competenze che ha conseguito e sviluppato durante il percorso di studi. Potremmo affermare, senza ombra di dubbio, che il Capolavoro riveste un ruolo fondamentale nel percorso di autovalutazione e orientamento e perciò, per identificarlo e successivamente indicarlo su piattaforma è essenziale che lo studente si immedesimi e operi, con attenzione, una necessaria valutazione critica in ragione della quale individui, avendo chiare e in evidenza tutte le attività svolte, un prodotto che, a suo avviso, possa essere significativo e rappresentativo delle competenze sviluppate.
PIATTAFORMA
“Unica” è la nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), pensata per raccogliere strumenti e risorse utili per alunni e genitori. Il Ministero l'ha sviluppata per offrire, in un unico punto di accesso, i servizi digitali dedicati ai suoi utenti, e per agevolare le comunicazioni scuola-famiglia.
01
05
DATI
La dispersione scolastica in Italia è al 12,7%, tra le più alte d’Europa, con picchi in Sicilia (21,1%), Puglia (17,6), Campania (16,4%) e Calabria (14%). Per dispersione scolastica intendiamo il mancato, incompleto o irregolare percorso scolastico da parte dei giovani in età scolare. Rientrano in questa definizione l’abbandono scolastico, l’uscita precoce dal sistema formativo, l’assenteismo, la ripetenza e l’accumulo di lacune e ritardi nell’acquisizione di competenze che possono compromettere le prospettive di crescita personale, culturale e professionale degli individui.
04
03
02
E-Portfolio studente Ti particolare importanza risulta essere l’E-Portfolio che, da quest’anno, accompagnerà gli studenti per l’intero percorso scolastico. Ciò sarà utile in quanto, secondo quanto immaginato dal Ministero, li potrà aiutare nel compiere scelte consapevoli e frutto di ponderata riflessione. Tale strumento, l’E-Portfolio dello studente appunto, consentirà allo stesso di individuare i punti di forza e le esperienze formative importanti svolte in ambito scolastico ma anche extrascolastico, di avere una visione organica e compiuta dello sviluppo delle competenze, e, per concludere, di stabilire e ricercare quelle certificazioni conseguite che solitamente giacciono nei cassetti per tanto tempo e non rappresentano un vero e proprio patrimonio.
L’azzeramento della dispersione scolastica avrebbe un impatto positivo sul PIL compreso in una forbice che va da un minimo dell’1,4% ed un massimo del 6,8%. Questo avverrebbe per diverse ragioni. Anzitutto perché la spesa pubblica investita in istruzione "ritorna" nel sistema grazie al lavoro e alla produttività di chi ha potuto beneficiare di questa spesa, in una sorta di circolo virtuoso che si alimenta (se ciò non avviene, l'investimento che lo Stato fa per l'istruzione viene "perso"). In secondo luogo, perché secondo alcuni studiosi, alti livelli di istruzione favoriscono l’applicazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie e porterebbero alcuni Paesi ad avere una maggiore possibilità di essere relativamente ricchi.
L'apprendimento è un processo di costruzione sociale di conoscenze e competenze, ovvero “un ingresso nella cultura tramite il sostegno dei membri più competenti”. (Bruner, 1986)
GRUPPI DI LAVORO
1
2
3
4
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight