Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Inquinamento_Medvedi Fuerler

NAZAR MEDVEDI

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

INQUINAMENTO E SOSTENIBILITà

Clicca su 'inquinamento e sostenibitlità' per vedere il significato

Clicca qui per continuare

index

Buco nell'ozono

Quiz

Effetto serra

Alexander von Humboldt

Ringraziamenti

Piogge acide

Risorse e inquinamento

Riscaldamento globale

Il suolo e inquinamento del suolo

Cambiamenti climatici

Acqua e inquinamento dell'acqua

Altre forme di energia

Aria e inquinamento dell'aria

Impronta ecologica e idrica

Utilizzo delle risorse

Alexander von Humboldt

Metti la freccetta sull'immagine per vedere chi era Alexander von Humboldt

Clicca qui per tornare nell'index

RISORSE E INQUINAMENTO

L'acqua, il suolo, l'aria pulita, le risorse minerarie e la stabilità climatica sono risorse naturali sulle quali si fonda la nostra qualità di vita

Metti la freccetta sull'immagine

Clicca qui per tornare nell'index

IL SUOLO

IL SUOLO E LE SUE FUNZIONI

Il suolo è una risorsa preziosa sul piano ecologico ed economico, limitata e non rinnovabile. Insieme all'acqua e all'aria è uno dei presupposti fondamentali per la vita

Metti la freccetta sull'immagine

Clicca qui per continuare

INQUINAMENTO DEL SUOLO

Eccesso di alcuni minerali o presenza di sostanze estranee, che incide negativamente sull'ambiente o sulla salute dei viventi.

Clicca qui per tornare nell'index

ACQUA

SPIEGAZIONE

Metti la freccetta su 'acqua'

Clicca qui per continuare

ACQUA

inquinamento

Avviene quando particelle, sostanze che rendono l'acqua contaminata vengono scaricate direttamente o indirettamente nei corpi idrici senza un sufficiente trattamento.

Clicca qui per tornare nell'index

ARIA

L'azoto e l'ossigeno, rispettivamente pari al 78% e al 20,95% in volume, sono i due componenti principali dell'atmosfera.

Clicca qui per continuare

INQUINAMENTO DELL'ARIA

inquinamento atmosferico: insieme delle sostanze presenti nell'aria che hanno effetti dannosi sugli esseri umani, sugli animali, sulla vegetazione o sui materiali

Clicca qui per tornare nell'index

Utilizzo delle risorse

Durante la combustione, i combustibili fossili rilasciano anidride carbonica e altri gas-serra che a loro volta imprigionano il calore nella nostra atmosfera; sono pertanto tra i principali fattori di origine di riscaldamento globale e cambiamento climatico

Clicca qui per tornare nell'index

Buco nell'ozono

Se dunque il buco dell'ozono si riferisce all'assottigliamento dello strato di Ozono ("buono") di cui abbiamo bisogno per proteggerci dalle radiazioni ultraviolette, l'inquinamento da ozono ("cattivo") si riferisce all'aumento della sua presenza nell'aria che respiriamo

Clicca qui per tornare nell'index

EFFETTO SERRA

Per definizione, l'effetto serra è un processo che si verifica quando i gas presenti nell'atmosfera terrestre intrappolano il calore del Sole. Questo processo rende la Terra molto più calda di quanto sarebbe senza atmosfera. L'effetto serra è uno degli elementi che rende la Terra un luogo confortevole in cui vivere.

Clicca qui per tornare nell'index

PIOGGE

ACIDE

Piogge acide: cosa sono, dove si trovano, conseguenze e rimedi Le piogge acide si creano come conseguenza delle emissioni in atmosfera di diossido di zolfo (SO2) e ossidi di azoto (NOx). Questi gas, reagendo con l'aria umida, si trasformano in acidi. A questo punto, quando l'acqua cadrà sotto forma di pioggia, neve o grandine, sarà acida

Clicca qui per tornare nell'index

RISCALDAMENTO

GLOBALE

Per riscaldamento globale s'intende invece un fenomeno di incremento delle temperature medie della superficie della Terra non riconducibile a cause naturali e riscontrato a partire dall'inizio del XX secolo.

Clicca qui per tornare nell'index

CAMBIAMENTI

CLIMATICI

cambiamenti climatici: cambiamenti a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici. Questi cambiamenti possono avvenire in maniera naturale, ad esempio tramite variazioni del ciclo solare. Tuttavia, a partire dal 19° secolo, le attività umane sono state il fattore principale all’origine dei cambiamenti climatici, imputabili essenzialmente alla combustione di combustibili fossili come il carbone, il petrolio e il gas.

Clicca qui per tornare nell'index

ALTRE FORME

DI INQUINAMENTO

inquinamento atmosferico: forma di inquinamento, ovvero l'insieme di tutti gli agenti fisici, chimici e biologici che modificano le caratteristiche naturali dell'atmosfera terrestre, inquinamento acustico: causato soprattutto da un'eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità, L'inquinamento luminoso: alterazione della naturale illuminazione ambientale notturna non necessaria, Per inquinamento elettromagnetico o elettrosmog: contaminazione dell’ambiente da parte di campi elettromagnetici riconducibili alle attività umane

Clicca qui per tornare nell'index

IMPRONTA

ECOLOGICA

L'impronta: indicatore complesso utilizzato per valutare il consumo umano di risorse naturali rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle.

Clicca qui per continuare

IMPRONTA

IDRICA

L'impronta idrica (in inglese water footprint) è un indicatore che mostra il consumo di acqua dolce da parte della popolazione. Si definisce l'impronta idrica di un individuo, di una comunità, di un'organizzazione o di un sistema produttivo come il volume complessivo di acqua dolce consumata per produrre i beni ed i servizi utilizzati dall'individuo, comunità, organizzazione o industria.

Clicca qui per tornare nell'index

Metti la freccetta dull'immagine

QUIZ

Clicca qui per tornare nell'index

GRAZIE PER AVER VISTO LA NOSTRA PRESENTAZIONE E SPERO CHE VI SIA PIACIUTA

Nazar,Nicola

Clicca qui per tornare nell'index

Cosa significa inquinamento?

Alterazione o contaminazione di un qualsiasi materiale o ambiente ad opera di agenti inorganici od organici (scarichi, rifiuti, ecc.) o di batteri, derivanti dalle varie attività umane, produttive o stanziali: i. ambientale; i. atmosferico; i. delle acque, del suolo; i. acustico

Cosa significa sostenibilità?

Il rapporto identifica per la prima volta la sostenibilità come la condizione di uno sviluppo in grado di “assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”