Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Copia - POLLUTION PRESENTATION

emma mama

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La plastica e l'inquinamento

Cos'è la plastica?

La plastica è un materiale che viene creato in laboratorio, si ottiene da particelle chiamate monomeri, composte da carbonio e idrogeno, si ricavano dal petrolio e dal metano

I vari tipi di plastica

2) HDPE

1) PET

facile da riciclare

plastica più diffusa, utilizzata per monoutilizzi, ha una bassa tossicità, è facile da riciclare

5) PP

3) PVC

4) LDPE

6)PS

il più tossico, facile da riciclare

7) non riciclabile

biodegradabile

alta tossicità

Gli impieghi della plastica

La plastica viene utilizzata:

  • negli imballaggi e nell'usa e getta
  • nell'arredamento,
  • nell'edilizia,
  • nella medicina,
  • nel settore automobilistico

Le nazioni che disperdono più plastica nei mari

  1. Cina
  2. Filippine
  3. Vietnam
  4. Thailandia
  5. Indonesia

L' inquinamento

L'inquinamento consiste nella dispersione e nell'accumulo delle materie plastiche nell'ambiente, il che causa problemi all'habitat di fauna e flora selvatica oltre a mettere in pericolo la vita dell'uomo

Sono state attuate politiche contro l'inquinamento marino sia in Italia che nel mondo

Effetti della plastica nel Pianeta

Le plastiche alogene rilasciano sostanze nocive che inquinanano le falde acquifere o le altre fonti d'acqua, i rifiuti finiscono in discarica e vengono dispersi nell'ambiente mettendo a rischio la salute del Pianeta

Inquinamento marino

Dalle 4 alle 12 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari ogni anno. I rifiuti entrano nel mare sospinti dal vento, dai fiumi, dagli scarichi urbani e grazie alle navi. La diffusione di sostanze inquinanti provoca danni all'ecositema e all'ambiente.

La morte della fauna marina

Oltre 100 mila animali marini muoiono ogni anno a causa della plastica.

La fauna marina ingerisce le microplastiche e ciò ne causa la morte. La plastica oltre a condannare gli animali mette a rischio la nostra salute.

Si tratta di una catastrofe ambientale

Le microplastiche

La plastica, a causa del potere autodepurante del mare, viene scomposta in frammenti più piccoli che vengono scambiati per pesce o placton dagli animali marini. Essi li ingeriscono e muoiono per soffocamento o per avvelenamento. Le microplastiche entrano anche nella nostra catena alimentare attraverso l'acqua inquinata o il pesce. I sacchetti di plastica sono letali.

La plasticosi

La plasticosi è una malattia che colpisce gli animali, è legata agli effetti delle microplastiche sui tessuti interni, provoca la morte

Tempi di degradazione degli oggetti di plastica

Reti da pesca: 600 anniPannolini, assorbenti, bottigliette di plastica: 450 anni Sacchetto di plastica non biodegradabile: 20 anni Lattina di alluminio: 200 anni

Possibili soluzioni

  • Riduzione della produzione e del consumo di plastica,
  • Scelta di prodotti riutilizzabili e con meno imballaggi,
  • Riciclaggio,
  • Raccolta differenziata.