Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
lavoro impatto ambientale scienze della terra
LUCA SARUC
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La situazione ambientale attuale presenta sfide senza precedenti, caratterizzate dalle crescenti emissioni di CO2 e altri gas serra, dall'inquinamento derivante dalla produzione e smaltimento di plastica indumenti e altri rifiuti, e dal rapido esaurimento delle risorse della Terra. Questo lavoro si propone di analizzare sia l'impatto ambientale globale che il mio personale, esaminando i miei comportamenti e abitudini quotidiani.
ANALISI DELL'IMPATTO AMBIENTALE PERSONALE E GLOBALE: VERSO UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE
Analisi dell'impatto ambientale globale
emissioni di co2e gas serra:
Inquinamento da plastica:
Esaurimento delle risorse:
La combustione di combustibili fossili per l'energia e i trasporti è la principale fonte di emissioni di CO2.
La produzione e l'uso diffuso di plastica hanno causato un grave inquinamento nei mari e negli ecosistemi terrestri.
La plastica non riciclata si accumula negli oceani, danneggiando la vita marina e entrando nella catena alimentare umana
il consumo eccessivo di risorse naturali , come l'acqua dolce, il suolo fertile e le foreste, sta superando la capacità rigenerativa della terra.
03
02
01
1. Consumo di carne settimanale: consumo carne due volte a settimana 2. Acquisto di cibo con imballaggio in plastica: cerco di ridurre l'acquisto di cibo con imballagio in plastica, preferendo opzioni sfuse o con imballaggi sostenibili. 3. Raccolta differenziata: sono diligente nella raccolta differenziata dei rifiuti, separando plastica, vetro, carta e organico. 4. Spreco alimentare: Cerco di ridurre al minimo lo spreco alimentare pianificando i pasti e utilizzando gli avanzi. 5. Acquisto di indumenti: Acquisto indumenti solo quando necessario e preferisco opzioni sostenibili e di seconda mano. 6. Smaltimento dei vestiti: Quando mi sbarazzo di vestiti in buono stato, li dono o li riciclo anzichè buttarli.
Analisi dell'impatto ambientale personale:
Luca Saruc 1BTT 19-03-24
È evidente che piccoli gesti quotidiani possono contribuire a mitigare l’impatto ambientale personale e globale. È importante adottare comportamenti sostenibili e incoraggiare il cambiamento a livello individuale e collettivo. Con un impegno collettivo verso uno stile di vita più sostenibile, possiamo lavorare insieme per preservare il nostro pianeta per le generazioni future...
Conclusione:
una grande quantità di plastica non viene correttamente smaltita o riciclata, finendo in discariche,inceneritori o nell'ambiente naturale. Si stima che ogni anno fino a 12 milioni di tonnellate di plastica finiscano nei mari,causando danni irreparabili agli ecosistemi marini e alla vita selvatica.
-Microplastiche: le microplastiche sono frammenti di plastica che misurano meno di 5 millimetri di diametro e si trovano diffusamente negli ambienti terrestri e marini. Queste microplastiche provengono da varie fonti tra cui il deterioramento di rifiuti plastici più grandi, prodotti cosmetici e detergenti contenenti microperle di plastica, e il lavaggio di tessuti sintetici come il poliestere.
Le attività industriali e agricole contribuiscono anche all'emissione di altri gas serra come il metano, l'ossido e l'azoto.