Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MUSEUM ESCAPE ROOM

Giuseppe Struppa

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Storia della musica

Main room

wc

ROOM 2

ROOM 3

Rispondi alle seguenti domande in maniera corretta

ROOM 1

1/5

stANZA 1

Questionario 1

1. Qual è lo strumento musicale a corde più grande dell'orchestra?

Violino

Violoncello

Contrabasso

2/5

stanza 2

Questionionario 2

2. Qual è il nome del valore musicale che dura una battuta intera?

Minima

Croma

Semibreve

3/5

Stanza 2

Questionario 3

3. Chi è considerato il "re del rock and roll"?

Elvis Presley

Jimi Hendrix

Michael Jackson

4/5

Stanza 1

Questionario 4

4. Qual è lo strumento a fiato che si suona soffiando attraverso una canna semplice?

Clarinetto

Oboe

Tromba

5/5

Stanza 1

Questionario 5

5. Chi è l'autore de "Le Quattro Stagioni"?

Ludwig van Beethoven

Antonio Vivaldi

Wolfgang Amadeus Mozart

5/5

stanza 1

Complimenti hai completato !

CONTINUa

Stanza 1

Vai nella stanza numero 2!

main room

wc

room 2

room 3

Mantieni la tua concentrazione e procedi nella stanza 2

room 1

1/5

stanza 2

Questionario 1

L'ottavino appartiene alla famiglia:

Dei flauti

Degli ottoni

2/5

stanza 2

Questionario 2

L'oboe è uno strumento:

A coulisse

Sd ancia doppia

3/5

stanza 2

Questionario 3

Della stessa famiglia degli oboi, più grande e dal suono più grave, è

Il corno inglese

Il corno

4/5

stanza 2

Questionario 4

L’autore che scrisse più di trenta concerti per fagotto solista fu:

Nicolò Paganini

Antonio Vivaldi

5/5

stanza 2

Questionario 5

Il materiale con cui sono costruite le ance degli strumen

Canna di bambù

Compensato

5/5

STANZA 2

Complimenti hai appena terminato questa stanza!

CONTINUE

main room

wc

room 2

room 3

Continua con la stanza 3

room 1

1/5

stanza 3

Questionario 1

Indica qual è la fisarmonica

2/5

stanza 3

Questionario 2

Uno degli autori più importanti per la letteratura dell’organo fu:

3/5

stanza 3

Questionario 3

Indica quale dei seguenti strumenti e il bandoneon:

4/5

stanza 3

Questionario 4

Con il flauto si possono suonare degli accordi?

5/5

stanza 3

Questionario 5

Per annullare l’effetto di un’alterazione si usa:

5/5

stanza 3

Complimenti hai appena completato la stanza 3!

CONTINUE

ROOM 3

Lorem ipsum dolor sit amet

Vai alla stanza successiva!

main room

wc

room 2

room 3

Mantieni alta la concentrazione, hai quasi finito!

room 1

Stanza principale

1/5

Questionario 1

Le alterazioni vengono scritte:

dopo la nota interessata.

prima della nota interessata.

sopra la nota interessata.

stanza principale

2/5

Questionario 2

Tra due note della stessa altezza:

non c’è alcun intervallo.

c’è un intervallo di semitono.

c’è un intervall o di unisono.

stanza principale

3/5

Questionario 3

L’intervallo è:

una pausa prolungata a piacere.

La distanza di intonazione tra la nota Do e le altre note della scala.

la distanza di intonazione tra due suoni.

stanza principale

4/5

Questionario 4

Una serie di alterazioni costanti scritte dopo la chiave si definisce:

armatura di chiave.

armatura di chiave.

scala cromatica

armatura di chiave.

indice di tonalità.

stanza principale

5/5

Questionario 5

La trasposizione di un brano in una tonalità diversa da quella originale si definisce:

adattamento.

trasporto.

trasformazione.

stanza principale

5/5

Ottimo, hai completato!

CONTINUa

Start Over?

Congratulazioni!

Sei arrivatto sino alla fine....

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!

You have lost a museum piece!