Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Auricolari

Arianna

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

7.DRIVER AD ARMATURA BILANCIATA

6.DRIVER MAGNETICI PLANARI

5. DRIVER ELETTROSTATICI

4.DRIVER DINAMICI

3. DA COSA E' COMPOSTO UN DRIVER? E COME FUNZIONA?

2. CHE COSA E' UN DRIVER?

GLI AURICOLARI

1. CHE COSA E' IL SUONO?

Il funzionamento dei driver dinamici, o a bobina normale, è quello descritto in precedenza quindi relativo alla bobina, al magnete e al diaframma. La qualità del suono dipende sia dalla dimensione ma soprattutto dalla struttura e dai materiali utilizzati. Questa tipologia di driver è più soggetta a distorsioni quando il volume è molto elevato rispetto agli altri modelli.

Questa tipologia di driver sfrutta l'elettricità statica per creare un campo elettrico. Il diaframma è posizionato tra due piastre di metallo perforato. Il passaggio della corrente crea un campo elettrico che fa muovere il diaframma tra le due piastre. Le onde passano attraverso i fori delle piastre. Questa tipologia di driver è in grado di produrre un'ampio gamma di frequenze con pochissima distorsione, ma necessita di una fonte di alimentazione supplementare.

Le loro dimensioni e prestazioni dipendono dai modelli, ma sono solitamente tra i 6 e i 50 millimetri.

Si tratta infatti della componente hardware che si occupa di convertire il segnale elettrico nelle onde sonore che poi si ascoltano dall’auricolare delle cuffie. Da essi dipende dunque la qualità del suono.

I driver, o trasduttori, sono parte essenziale presente in tutte le tipologie di cuffie attualmente sul mercato.

Queste vibrazioni sono percepite dalle orecchie ed elaborate dal cervello. Quindi, per creare il suono è necessario un movimento meccanico.

Il suono è un’onda sonora longitudinale generata dalle vibrazioni di un corpo che si propagano nell'aria con movimenti di compressione e rarefrazioni.

Il nome deriva dalla bobina che è avvolta all'interno di un'armatura e situata tra due magneti. L'armatura è collegata al centro del diaframma; nel momento in cui la corrente passa attraverso la bobina, l'armatura si magnetizza e inizia a muoversi, il che porta alla vibrazione del diaframma. Grazie alle dimensioni ridotte del driver, è possibile combinare un numero maggiore di driver per auricolare, ognuno dedicato ad un raggio di frequenza specifico, in modo da creare un campo sonoro molto più ampio

Questa tipologia di driver è progettata soltanto per i dispisitivi in-ear.

COLLEGAMENTI ESAME -DIRITTI: libertà di espressione (art.21 e 11) -BANALITA' DEL MALE: totalitarismi ( es. leggi fascistissime in Italia) -IMMIGRAZIONE: libertà di movimento e diritto di asilo/ refugee blues -UOMO E TERRA: terremoti (le onde sono longitudinali come le onde sonore)

Questa tipologia di driver presentano un sistema di funzionamento simile ai driver dinamici, tuttavia utilizzano un diaframma tra due magneti contenente fili elettrici sottilissimi.Il diaframma inizia a vibrare non appena l'elettricità passa attraverso i fili. Il loro costo è molto elevato e sono in grado di produrre bassi puliti.