Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione storia
Valerio Brambilla
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I Romanov
presentazione di valerio brambilla
- Le origini
- La presa del potere
- Lotte dinastiche
- XIX secolo
- XX secolo
- i primi del novecento
history PRESENTAtion
Riassunto
Le origini
I Romanov hanno origine da Andrej Kobyla, un boiardo al servizio di Simeone di Russia. Si dice che Kobyla fosse figlio del principe prussiano Glanda Kambila, fuggito in Russia nel XIII secolo. Le origini di Kobyla potrebbero non essere nobili, poiché il suo cognome significa "cavallo" in russo e alcuni parenti avevano nomi di cavalli. Suo figlio, Fëdor, fu un boiardo nella Duma di Dmitrij Donskoj e aveva il soprannome "Koška" (gatto). I suoi discendenti presero il cognome Koškin, che poi diventò Zachar' in. Solo nel XVI secolo il cognome Romanov si affermò.
history PRESENTAtion
La presa del potere
history PRESENTAtion
La famiglia Romanov ha origini nel XVI secolo, con Roman Jur'evic Zachar'in-Koškin, il cui figlio Nikita Romanovič diventò membro del consiglio di reggenza dell'ultimo Zar della dinastia dei Rjurik. La fortuna della famiglia crebbe quando sua figlia, Anastasija Romanovna, sposò Ivan IV il Terribile e divenne zarina. Tuttavia, la sua morte prematura portò Ivan a un regno di terrore contro i boiardi.
Dopo la morte di Fëdor I Ivanovič, la dinastia di Rurik si estinse e Boris Godunov salì al potere, esiliando i Romanov. Dopo la morte di Boris Godunov nel 1606, vari impostori si fecero passare per discendenti legittimi di Ivan IV, complicando la successione. Infine, Michail Fëdorovič Romanov accettò la corona dopo la benedizione della madre e l'appoggio del popolo.
Le lotte dinastiche
history PRESENTAtion
Dopo la morte di Michele, Alessio I prese il comando del paese fino alla sua morte, seguita da una lotta per il potere tra i figli di Michele e il partito legato alla seconda moglie Natal'ja. Pietro I trasformò radicalmente l'Impero Russo, spostando la capitale a San Pietroburgo. Dopo la sua morte, Caterina I e Pietro II regnarono brevemente, seguiti dall'imperatrice Elisabetta di Russia e poi da Caterina II, che pose fine alla instabilità e alle lotte di potere.
history PRESENTAtion
Il XIX secolo
history PRESENTAtion
Il regno dei Romanov in Russia iniziò con Caterina, continuando con Paolo I e Alessandro I, che introdusse leggi di successione rigide. Nicola I si concentrò sull'esercito ma perse la guerra di Crimea. Alessandro II abolì la servitù della gleba ma fu ucciso da un attentato nichilista. Alessandro III favorì matrimoni con altre monarchie slave e ortodosse, promuovendo il patriottismo slavo. Durante la seconda metà del secolo, le idee panslaviste aumentarono, spingendo la dinastia ad essere più russa. Alessandro III governò vigorosamente l'Impero Russo, modificando il concetto di matrimoni nella famiglia reale.
history PRESENTAtion
i primi del novecento
Durante l'epoca pre-rivoluzionaria in Russia, c'erano diversi gruppi politici con idee contrastanti. I conservatori dell'aristocrazia e il Partito di Ottobre supportavano i grandi proprietari terrieri, mentre i Cadetti cercavano riforme sociali pacifiche e una monarchia costituzionale. A sinistra c'erano i Rivoluzionari Socialisti e i Socialdemocratici che volevano espropriare i proprietari terrieri senza risarcimento. Il Partito Socialdemocratico Laburista Russo seguiva il marxismo e pensava che la rivoluzione dovesse essere guidata dai lavoratori urbani. La guerra russo-giapponese del 1904-1905 aumentò il malcontento contro lo zar, portando alla rivoluzione del 1905. Questo periodo segnò un cambiamento politico e sociale significativo in Russia.
history PRESENTAtion
XX secolo
Nicola II, zar di Russia, eredita il trono nonostante sentirsi impreparato. Sua moglie, la principessa tedesca Alessandra, è fragile emotivamente e ignorava la realtà dell'impero russo. Il loro figlio maschio, Alessio, affetto da emofilia, preoccupa la zarina. Durante il tricentenario dei Romanov nel 1913, segni sinistri annunciano la fine del loro potere. La zarina è influenzata da Rasputin, che predice la loro rovina in caso di guerra. Dopo l'assassinio di Rasputin e la Rivoluzione di Febbraio, Nicola II abdica in favore del fratello Michele, che rifiuta il trono. La famiglia viene fucilata nel luglio 1918 su ordine del soviet degli Urali.
Lo Zar Nicola II e i suoi sudditi entrarono con entusiasmo nella prima guerra mondiale, supportando gli ortodossi slavi e serbi. L'esercito russo invase territori austriaci e tedeschi ma, a causa della mancanza di rifornimenti e mercati di acquisto, si trovò in una situazione critica. La guerra causò demoralizzazione tra la popolazione russa a causa della scarsità di cibo, delle perdite e dell'inflazione, minando la stabilità del regime zarista. La rivoluzione di febbraio del 1917 rovesciò il regime, con i bolscevichi che chiedevano la fine della guerra e riforme sociali. Lo zar Nicola II abdicò a marzo 1917, segnando la fine della monarchia in Russia. La famiglia imperiale fu uccisa dai bolscevichi l'anno successivo, segnando la fine della monarchia in Russia.
La rivoluzione
history PRESENTAtion
Insert a video
Questo video vi aiuterà a capire cosa è succeso tra il 1916/1917 e della rivoluzione russa
- Geografia= L'Asia
- Storia= rivoluzione Russa e industriale
- Religione = Gli Ortodossi
- Tecnologia= Le macchine e il loro funzionamento
- Italiano= Filippo Marinetti
- Arte= Il futurismo
- Musica= Debussy
Collegamenti
https://www.treccani.it/enciclopedia/romanov/
https://www.skuola.net/storia-contemporanea/russia-romanov.html
Sitografia
history PRESENTAtion
https://it.wikipedia.org/wiki/Romanov
https://campus.hubscuola.it/discipline-umanistiche/storia/la-rivoluzione-russa/