Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il labirinto della conoscenza: missione Diploma
Nadia Saccaro
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il labirinto della conoscenza: missione Diploma
Start
Completa l'attività di ogni lezione e ottieni un fantastico Diploma
Il canto gregoriano
Le pianure italiane
L'arte greca
I terremoti e i vulcani
Le Frazioni
L'Iliade
Fuga Educativa
Virgilio
Dante
Omero
Chi ha scritto l'Iliade?
L'Iliade
01
Menelao
Priamo
Achille
Chi era il marito di Elena?
01
da Menelao
da Ettore
da Agamennone
Da chi è determinata l'ira di Achille?
Avanti
Puoi passare alla lezione successiva
Complimenti!
Completa l'attività di ogni lezione e ottieni un fantastico Diploma
Il canto gregoriano
Le pianure italiane
L'arte greca
I terremoti e i vulcani
Le Frazioni
L'Iliade
Fuga Educativa
Fattori
Minuendo e sottranedo
Numeratore e denominatore
Quali sono i termini della frazione?
Le Frazioni
02
Il numeratore è uguale al denominatore
Il numeratore è maggiore del denominatore
Il numeratore è minore del denominatore
Una frazione di dice PROPRIA quando:
Un intero
Un quadrato
Una torta
02
Due frazioni si dicono complementari quando insieme formano:
Avanti
Puoi passare alla lezione successiva
Benissimo!
Completa l'attività di ogni lezione e ottieni un fantastico Diploma
Il canto gregoriano
Le pianure italiane
L'arte greca
I terremoti e i vulcani
Le Frazioni
L'Iliade
Fuga Educativa
Falso
Vero ✔️
I terremoti provocati dal movimento delle placche si chiamano terremoti di origine tettonica.
I terremoti e i vulcani
Falso
Vero ✔️
Le eruzioni effusive sono caratterizzate da magma basico.
03
Falso ✔️
Vero
L'epicentro è il punto interno alla superficie terrestre dove si sviluppa il terremoto.
03
Puoi passare alla lezione successiva
Avanti
Congratulazioni!
Completa l'attività di ogni lezione e ottieni un fantastico Diploma
Il canto gregoriano
Le pianure italiane
L'arte greca
I terremoti e i vulcani
Le Frazioni
L'Iliade
Fuga Educativa
Territori con molti rilievi
Territori senza rilievi
Rilievi poco estesi
Territori con alcuni rilievi
Le pianure italiane sono:
Le pianure italiane
600 metri
200 - 300 metri
400 - 500 metri
500 - 600 metri
05
La pianura ha un'altitudine di:
La pianura Padana
La Maremma
Il Metaponto
Il Tavoliere
05
La pianura italiana più estesa è:
Puoi passare alla lezione successiva
Avanti
Perfetto!
Completa l'attività di ogni lezione e ottieni un fantastico Diploma
Il canto gregoriano
Le pianure italiane
L'arte greca
I terremoti e i vulcani
Le Frazioni
L'Iliade
Fuga Educativa
Pio IX
Giulio II
Gregorio Magno
Alessandro I
Come si chiamò il Papa che scelse e riunì i canti sacri in un grande libro?
Il canto gregoriano
Falso
Vero
04
Il canto gregoriano è un canto liturgico polifonico fin dalla sua nascita
11 anni
15 anni
5 anni
9 anni
04
Quanti anni dovevano studiare i cantori per memorizzare i canti?
Puoi passare alla lezione successiva
Avanti
Complimenti!
Completa l'attività di ogni lezione e ottieni un fantastico Diploma
Il canto gregoriano
Le pianure italiane
L'arte greca
I terremoti e i vulcani
Le Frazioni
L'Iliade
Fuga Educativa
Una Chiesa
La casa del re
Wrong answer
Wrong answer
La casa dei greci
La dimora terrena degli Dei
Cos'è un tempio?
L'arte greca
Infiniti
Due: dorico e ionico
Tre: dedalo, iconico, carinzio
Tre: dorico, ionico e corinzio
06
Quanti e quali sono gli ordini architettonici?
L'elemento verticale della colonna
La parte della colonna che poggia a terra
L'elemento con cui termina la colonna
La parte centrale della colonna
06
Il capitello è:
Ottimo!
Congratulazioni!
Hai completato tutte le lezioni
Vai!
Complimenti! Hai superato tutte le lezioni...Adesso, puoi ritirare il tuo Diploma
Fuga Educativa
Congratulazioni
Conseguito dall'alunno Valerio Marrone in data 28/06/2023
Diploma di Scuola Secondaria di I grado
Istituto Comprensivo "Alda Merini"
Indietro
Riprova
Questa risposta è sbagliata