Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Vita, opere e curiosità su Leonardo da Vinci
MARTA TIGNINO
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
vita, opere e curiosità
MARTA TIGNINO 2° F
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi geni del Rinascimento. Egli fu un pittore, uno scultore, un architetto,un ingegnere, uno scienziato, un matematico, un inventore e un musicista. A lui dobbiamo molte innovazioni in ambito artistico e scientifico.
Nato a Vinci (Firenze) nel 1452. Lui è figlio di ser Piero di Vinci e nasce da un unione illegittima perciò cresce con il nonno. Nel 1469 si stabilì a Firenze, dove nel 1472 era iscritto alla Compagnia dei Pittori e nel 1476 si interesso anche a studiare nella scuola dei Pollaio. Dopodiché nel 1482-83 si trovava a Milano alla Corte di Ludovico il Moro in qualità di architetto, scultore e pittore, in questo periodo si dedicò anche agli studi scientifici. Dopo la sconfitta dei Moro dovette lasciare Milano e partì per Venezia che lasciò nel 1500 per ritornare a Firenze dove si dedicò alla pittura. In seguito egli fa diversi viaggi come in Romagna e nelle Marche dove studiò porti, problemi idraulici e fortificazioni e si dedica a delle realizzazioni nell' ambito della cartografia, al rilievo e alle descrizioni di luoghi. Nuovamente a Firenze si dedica allo studio degli Animali e all'idrologia. Nel 1513 vene chiamato da Giuliano de' Medici a Roma per i progetti di S. Pietro e per le decorazioni del Vaticano dove fu ostacolato per i suoi studi di anatomia. Leonardo aveva dei contatti con La Francia e nel 1517 si rifugiò presso Francesco | e aveva con se alcuni quadri come quello della Gioconda. Il 2 maggio del 1519 morì ad Amboise in Francia.
Vita
Monna Lisa (Gioconda)
Ultima cena
Vergine delle Rocce
Dama con l'ermellino
Ritratto di Ginevra de' Benci
Opere
- La Monna Lisa non è stata rubata dai Francesi ma la portata con se Leonardo in un suo viaggio in Francia
- Leonardo da Vinci era vegetariano. Lui è cresciuto insieme al nonno nella campagna dove amava e soprattutto studiava gli animali e si dice che non mangiava carne.
- Era mancino e scriveva dal basso verso l'alto e possiamo notarlo dai suoi appunti.
- Fu lui a scoprire come funzionava il cuore e qual era la sua vera funzione, al tempo si diceva che serviva per riscaldare il sangue.
- La famosa raffigurazione dell'uomo vitruviano nelle monete da 1€ è lo studio delle proporzioni del corpo di Leonardo da Vinci.