Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il comune di Bergamo!
Sofia Arpaia
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
bergamo
comune di
Sofia Arpaia e Sara Agu
Iniziamo!
bergamo!
La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia.Bergamo ha 243 comuni,con essi rappresenta la terza provincia d'Italia per numero di suddivisioni comunali, dopo quella di Torino e di Cuneo, e l'ottava per popolazione (1 109 439 abitanti).
COSA POSSIAMO VEDERE?
cartina di Begamo
Un comune è un ente locale territoriale autonomo previsto all'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana. Un comune può anche avere il titolo di città.Ha come organi politici: -consiglio comunale -la giunta comunale -il sindaco
ma che cos'è un comune?
I comuni ebbero origine in Italia settentrionale e centrale attorno alla fine del XI secolo(detto anche anno mille).I primi Comuni richiedevano autonomia professionale, politica e amministrativa.Ciò causò molte lotte che svilupparono il Comune.
MA DOVE EBBERO ORIGINE I PRMI COMUNI?
domande per la classe!
listituzione comunale!
Il comune diede luogo a una trasformazione sociale.Caratterizzata da attività commerciali e di emergere dalla Borghesia.Nelle città possiamo trovare i valvassori(proprietari dei terreni),i giudici e i Notai( pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il vaore di prova legale).
parliamo un po' del comune di bergamo!
Il comune di Bergamo è nato tra il 1108-1110 , il comune di Bergamo si chiama appunto Bergamo dal dialetto "Bergamasco".
perchè è importante iL COMUNE DI BERGAMO!
Era un centro molto importante , sin dall'età Romana, la sua importanza è stata testimoniata dai resti archeologici di città alta.
Qui si possono ammirare anche dei resti del centro proto urbano dei Celti Golasecchiani, i primi abitanti del colle, tra il X e il IX sec. a.C
differenze fra il foro ROMANO e quello di bergamo
tra il I e il II sec. d.C., il foro era il centro della città,Qui si svolgevano le cerimonie pubbliche e religiose, si radunavano le assemblee, si amministrava la giustizia e si svolgevano le attività di commercio. Poco si sa del foro di Bergamo: sono visibili i resti di alcune botteghe strada.
per questa ricerca abbiamo utilizzato..
siti:
- scuola.it
- student.it
- wikipedia
- focus junior
- comune di Bergamo
- bergamo.it
- Tuttitalia.it
- Dove inizia il futuro
SPERIAMO CHE LA NOSTRA PRESENTAZIONE VI SIA PIACIUTA!
GRAZIE DELL' ATTENZIONE!
Spiegazione...
con la rinascita delle città nell'XI secolo e la ripresa delle attività artigianali, i cittadini,si riunirono per liberarsi dal potere feudale crearono il comune.Questi nuovi organismi politici consistono in vere e proprie città-Stato, con leggi e magistrature indipendenti.