Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

LOGOS

Horizontal infographics

ALEX MORGAN

Horizontal infographics

Transcript

Frida kahlo

La storia

Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón nacque a Coyoacán, un sobborgo di Città del Messico nel 1907. Dopo un incidente in autobus, avvenuto quando l’artista aveva appena 18 anni, dovette affrontare un lungo e doloroso periodo di convalescenza. Fu in questo periodo che Frida Kahlo divenne un’artista, sviluppando un proprio e personalissimo linguaggio artistico ribelle e fuori dagli schemi.

Il viso di Frida Kahlo è sicuramente il soggetto più ricorrente nei suoi dipinti (che sono per lo più autoritratti) ed è noto al grande pubblico soprattutto per i baffi e le sopracciglia di cui Kahlo andava estremamente fiera, nonostante il resto del mondo non la pensasse così. Negli anni ’40 del secolo scorso, Frida è rimasta estremamente legata alla sua cultura e ha scelto di definire da sé i suoi criteri di bellezza, decisamente in controtendenza rispetto ai suoi tempi. Frida Kahlo non si è piegata agli standard di bellezza del suo tempo, al contrario è diventata un'icona di stile rimanendo fedele a se stessa e alle sue radici, promuovendo la body positivity in tempi non sospetti.

Frida Kahlo è considerata icona femminista perché ha sempre e continuamente indagato su se stessa e non ha permesso a nessuno di porle dei limiti in questa indagine esistenziale per la libertà sessuale, per il suo impegno politico attivo e partecipe, per la sua intrinseca bellezza. Kahlo mostrò un grande interesse per il corpo femminile che veniva rappresentato secondo una visione femminista, cioè non stereotipato. La pittrice indagò l’esperienza di vita femminile: l’aborto, le mestruazioni, l’allattamento, gli organi sessuali e nonostante le diverse sfortune che ha avuto nella vita, non si è mai posta come vittima del suo destino, ma ha sempre affrontato ogni difficoltà come una sfida. Kahlo abbraccia la sua diversità, non se ne vergogna ma anzi ne va fiera, perché la sua arte è rivoluzionaria e libera.

Frida e il femminismo

Grazie per l'attenzione