Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La struttura del DNA

Giuseppina Sciortino

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il DNA

Per conoscere noi stessi

DNA è l'acronimo di acido ursodesossicolico

Si trova nel nucleo di ogni cellula del corpo umano

La struttura è stata scoperta da Watson e Crick circa 70 anni fa, e questo valse loro la vincita del premio Nobel nel 1962

Curiosità!A fotografare per la prima volta la struttura del DNA è stata la scienziata Rosalind Elsie Franklin, attraverso la cristallografia a raggi X, ma non le fu attribuito alcun merito, se non dopo la sua morte.

Possiamo descrivere la struttura del DNA come una scala a chioccia, più, tecnicamente, come una doppia elica avvolta a spirale.

Il DNA è una macromolecola formata da tanti monomeri, detti nucleotidi.

Ogni nucleotide non è una singola molecola, ma una struttura complessa.

Da cosa è costituito un nucleotide nel DNA?

Da una molecola derivata dall'acido fosforico, che forma il gruppo fosfato

Dal desossiribosio: uno zucchero con 5 atomi di carbonio

Da una base azotata tra quattro possibili

Quali sono le basi azotate del DNA?

Adenina

Timina

Adenina

Guanina

Citosina

In che modo i nucleotidi si legano tra loro a formare il DNA?

Il gruppo fosfato di un nucleotide si lega allo zucchero del nucleotide successivo, creando così delle lunghe catene

Per formare il DNA due catene di nucleotidi vengono tenute insieme, attraverso legami idrogeno tra le basi azotate delle due catene

Le due catene che costituiscono il DNA sono dette "complementari". Perchè?

Perchè l' adenina di una catena si lega soltanto alla timina dell'altra catena, e lo stesso avviene per la citosina e la guanina.

Che legame c'è tra DNA e cromosomi?

Una catena di DNA è molto lunga per poter stare dentro il nucleo.Essendo molto sottile, si ripiega molte volte a formare delle strutture dette "cromosomi".

In questo breve video scopriamo cosa sono i cromosomi

THANKS!