Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Michelangelo Buonarroti
patrizia lo scrudato
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Rinascimento
michelangelo buonarroti
start
L'artista
Introduzione
Michelangelo Buonarroti, conosciuto universalmente come Michelangelo, fu un genio poliedrico del Rinascimento italiano. Le sue opere, sia nella pittura che nella scultura e nell'architettura, hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Il suo soprannome, il Divin Artista, riflette la percezione della sua grandezza già durante la sua vita.
Continua>
Le sue sculture, tra cui il "David" e la "Pietà", sono considerate tra le più sublimi espressioni dell'arte scultorea di tutti i tempi.
scultore
david
pieta'
Continua>
Michelangelo creò il "David" da un singolo blocco di marmo di Carrara, dimostrando la sua maestria nell'arte della scultura. La statua presenta un David giovane, muscoloso e idealizzato, pronto per il combattimento. Lo scultore rappresentò il momento prima della battaglia, catturando il momento di tensione e concentrazione dell'eroe.
Realizzata tra il 1501 e il 1504, la scultura rappresenta il biblico eroe ebreo, Davide, nel momento in cui si prepara a combattere contro il gigante Golia. La statua fu commissionata dalla Signoria di Firenze per decorare il Duomo della città.
david
avanti>
La figura di David è ritratta in un atteggiamento sereno ma determinato, con lo sguardo rivolto verso l'orizzonte, pronto ad affrontare il nemico. La bellezza e l'armonia delle proporzioni del "David" sono straordinarie, evidenziando la perfezione delle forme anatomiche e il dettaglio dei muscoli. La figura di David è ritratta in un atteggiamento sereno ma determinato, con lo sguardo rivolto verso l'orizzonte, pronto a affrontare il nemico. La bellezza e l'armonia delle proporzioni del "David" sono straordinarie, evidenziando la perfezione delle forme anatomiche e il dettaglio dei muscoli.
david
La scultura mostra la Vergine Maria con un'espressione di tristezza e dolore mentre sostiene il corpo senza vita di Gesù sulle sue ginocchia. Nonostante la tristezza del soggetto, Michelangelo è riuscito a trasmettere una sensazione di serenità e grazia attraverso le forme morbide e l'armonia delle figure.
La "Pietà" è un'altra opera iconica di Michelangelo, una scultura in marmo che raffigura la Vergine Maria che tiene il corpo di Gesù appena tolto dalla croce. Realizzata tra il 1498 e il 1499, la "Pietà" è considerata uno dei capolavori assoluti dell'arte rinascimentale e si trova nella Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma.
la pieta'
Continua>
david>
La "Pietà" di Michelangelo continua a essere ammirata e studiata per la sua bellezza, la sua profondità emotiva e la sua perfezione tecnica, rimanendo uno dei tesori più preziosi della Basilica di San Pietro e uno dei simboli più potenti della fede cristiana.
Ciò che rende la "Pietà" così straordinaria è la maestria tecnica di Michelangelo nel modellare il marmo. Le pieghe dei panni, la morbidezza della carne e l'espressione emotiva dei personaggi sono resi con una precisione e una sensibilità straordinarie. La scultura dimostra anche l'influenza dello stile classico dell'arte greca e romana, reinterpretato in modo innovativo e personale da Michelangelo.
la pieta'
avanti>
grazie per l'attenzione
question 2/4
MISSION 1
start
QUIZ
pregunta 3/4
pregunta 4/4
CONGRATULATIONS!
MISSION
COMPLETE
Continue
Missions
MISSION 4
complete!
Mission 2
reward
MISSION 3
start
MISSION 2
CORRECT IMAGE
question 1/4
question 2/4
question 3/4
question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Continue
Missions
MISSION 4
complete!
Complete!
reward
MISSION 3
start
MISSION 3
TIMELINE
question 1/4
question 2/4
question 3/4
question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Follow
Missions
MISSION 4
Complete!
complete!
reward
Complete!
start
Mission 4
museum
Question 1/4
question 2/4
Question 3/4
Question 4/4
Congratulations!
MISSION
COMPLETE
Follow
Missions
Complete!
complete!
Complete!
reward
complete!
completed BREAKOUT
Congratulations!