Tour dei verbi
Giuseppe Scarcella
Created on March 20, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
x2
x2
x2
x3
LANCIA IL DADO
Finish
VIA!
DEI VERBI
tour
REGOLE
x2
Quali sono i verbi ausiliari? Che funzione svolgono?
- Possono partecipare da 2 a 4 giocatori.
- Ogni giocatore deve scegliere una pedina e lanciare il dado (fare clic sul dado digitale e attendere). All'inizio della partita, dopo il lancio del dado da parte di ogni giocatore, quello che ottiene il numero più alto inizia per primo la partita e gli altri seguono in base al numero ottenuto. In caso di parità tra due o più giocatori, essi rilanciano il dado per stabilire chi gioca per primo.
- Ogni giocatore, per giocare, deve lanciare il dado e spostare la propria pedina sulla casella corrispondente. Esistono diversi tipi di caselle: quelle con la stella, nella magior parte dei casi presentano una domanda sui verbi, a cui è necessario rispondere correttamente per proseguire, altre presentano vantaggi. Nel caso di una risposta non corretta, al turno successivo proverà a rispondere un membro diverso dello stesso gruppo di giocatori e, nel caso di una risposta corretta, il gruppo potrà lanciare il dado e proseguire, altrimenti tenterà al turno successivo. Altre caselle, quelle con la X, presentano una penalità.
- Se un giocatore atterra su una casella X2 o X3, deve moltiplicare il numero ottenuto dal dado per il numero corrispondente e avanzare di quel numero di caselle.
- Se un giocatore finisce sulla casella GRIGIA, salta un turno, oltre a rispettare la penalità riportata.
- Vince chi arriva per primo a "Finish"
Che cosa si intende con verbo intransitivo?
Qual è la differenza tra un tempo semplice e un tempo composto?
Verbo giocare, modo congiuntivo, tempo imperfetto, 2° persona singolare.
Quali sono i verbi servili? Quale funzione svolgono?
Quando la forma è attiva, come è il rapporto tra il soggetto e l'azione espressa dal verbo?
Verbo permettere, modo congiuntivo, tempo passato, 3° persona singolare.
Verbo andare, modo indicativo, tempo trapassato remoto, 1° persona plurale.
Quali sono i modI finiti?
Verbo amare, modo participio, tempo passato
Quali sono i verbi fraseologici? Che funzione svolgono?
Verbo fare, modo indicativo, tempo trapassato prossimo, 3° persona plurale.
Quando la forma è riflessiva, come è il rapporto tra il soggetto e l'azione espressa dal verbo?
Quali sono i modI indefiniti?
Verbo offrire, modo condizionale, tempo passato, 3° persona singolare
Che cosa si intende con verbo transitivo?
Quando la forma è passiva, come è il rapporto tra il soggetto e l'azione espressa dal verbo?
CHE SFORTUNA! ARRETRA DI CINQUE CASELLE
CHE SFORTUNA! ARRETRA DI DUE CASELLE
CHE SFORTUNA! ARRETRA DI DUE CASELLE
CHE FORTUNA!! AVANZA DI CINQUE CASELLE!!
Tra i modi verbali, quale esprime il dubbio, la possibilità?
Tra i modi verbali, quale esprime l'eventualità che accada qualcosa a patto che si verichi una condizione?
Verbo camminare, modo congiuntivo tempo imperetto, 2° persona plurale
Verbo partire, modo indicativo, tempo trapassato prossimo, 1° persona singolare