Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

power point chimica sostenibile

Andrea Gulisano

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

  • chimica organica sostenibile
  • impatto delle sostanze chimiche sulla salute umana e sull'ambiente
  • L'inquinamento chimico
  • rischio microbiologico sul cibo
  • Il riciclo chimico

chimica sostenibile

La chimica organica sostenibile si concentra sull'uso di processi e materiali che riducono l'impatto ambientale, utilizzando metodi di sintesi più efficienti, materie prime rinnovabili o riciclate, solventi eco-compatibili e progettazione di prodotti chimici meno tossici e biodegradabili..

La chimica organica è lo studio delle molecole contenenti carbonio, focalizzandosi sulle loro strutture, proprietà e reattività, nonché sulle loro interazioni con altri composti chimici.

la chimica organica può essere sostenibile?

chimica organica sostenibile

cos'è la chimica organica

impatto delle sostanze chimiche sulla salute umana e sull'ambiente

  • Le sostanze chimiche possono avere un impatto significativo sull'ambiente in varie forme. Molte di esse possono inquinare aria, acqua e suolo, danneggiando gli ecosistemi e la biodiversità. Alcune sostanze possono persistere nell'ambiente per anni, accumularsi nei tessuti degli organismi e causare effetti dannosi sulla salute umana e animale, oltre a interferire con i processi naturali vitali.

L’inquinamento chimico è la presenza nell’ambiente di sostanze chimiche,ovvero sostanze nocive che rischiano di danneggiare l'ambiente circostante .Le conseguenze di queste nostre azioni, però,hanno ripercussioni nella vita vegetale e animale circostante. L' inquinamento chimico però è pericoloso anche per noi a causa delle numerose industrie presenti che permettono lo sviluppo delle malattie

l'inquinamento chimico

per rischio microbiologico intendiamo la possibilità di riscontrare malattie causate da batteri, virus e altri microrganismi ingeriti attraverso gli alimenti. A causa delle industrie e allo smog delle macchine,alcune piantagioni subiscono dei grossi danni e possono essere contaminate da virus e batteri. Anche la carne a tavola è spesso contaminata,a causa degli allevamenti intensivi che subiscono gli animali. Per eliminare i batteri si consiglia di non mangiare cibo crudo ma di mangiare alimenti cotti, dato che i batteri col calore muoiono

rischio microbiologico sul cibo

il riciclo chimico

Il riciclo chimico è un processo che trasforma rifiuti plastici in materie prime utilizzabili per prodotti nuovi mediante reazioni chimiche, nella quale i rifiuti plastici vengono disgregati a livello molecolare attraverso processi come la pirolisi o la gassificazione, producendo materie prime come oli, gas o monomeri che possono essere utilizzati per produrre nuovi materiali plastici o altri prodotti chimici.

As 2023/24

2A Informatica

Giuseppe Bellia Andrea Gulisano Rachele Bruno Emanuele Marongiu Piero Conti

Questo lavoro è stato realizzato da: