Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Indirizzamento IP
Diego Salvi
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione
INDIRIZZI IP E SUBNETTING
Start
indice
1. La struttura dell'indirizzo IP
2. Notazioni della subnet mask
3. Calcolo dell'indirizzo di rete a partire dall'indirizzo IP dell'host
4. Calcolo dell'indirizzo IP di broadcast di rete e degli indirizzi IP minimo e massimo assegnabili agli host di una rete
La struttura dell'indirizzo IP
- Un indirizzo IPv4 è un indirizzo gerarchico a 32 bit composto da una parte di rete e una parte host:
- la parte rete identifica la rete a cui appartengono un insieme di host ed è una parte invariabile, ovvero non può essere mai modificata - la parte host identifica un particolare host all'interno di una rete ed è variabile, ovvero i suoi bit possono essere modificati per creare le diverse combinazioni che identificano ognuno degli host
ECCEZIONI:- L'indirizzo IP che contiene una combinazione di tutti 0 nella parte host identifica la rete e non può essere assegnato agli host di quella rete - L'indirizzo IP che contiene una combinazione di tutti 1 nella parte host identifica l'indirizzo di broadcast e non può essere assegnato agli host di quella rete
- Per determinare la porzione di rete rispetto alla porzione host, è necessario guardare l’indirizzo a 32 bit (formato binario). - Una subnet mask viene utilizzata per determinare la parte rete e la parte host.
La struttura dell'indirizzo IP
ESEMPIO
192.168.0.1
00000001
11000000.
00000000.
10101000.
Parte rete(invariabile)
Parte host (variabile)
11000000.10101000.00000000.00000010
Altri indirizzi IP della rete
11000000.10101000.00000000.11101011
192.168.0.2
192.168.0.235
11000000.10101000.00000000.00000000
Eccezioni (indirizzi IP non assegnabili agli host della rete)
11000000.10101000.00000000.11111111
192.168.0.0
192.168.0.255
notazioni della subnet mask
03 - Notazione decimale
02 - Indirizzo a 32 bit
01 - lunghezza del prefisso
x.x.x.x
xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx
/x
ESEMPIO
01 - lunghezza del prefisso
/15
02 - Indirizzo a 32 bit
11111111.1111111
0.00000000.00000000
255.254.0.0
03 - Notazione decimale
Calcolo dell'indirizzo di rete a partire dall'indirizzo IP dell'host
01 - Scrivere l'indirizzo IP dell'host in notazione binaria a 32 bit
02 - Scrivere la subnet mask associata all'indirizzo IP in notazione binaria a 32 bit
03 - Eseguire l'operazione di AND logico tra i bit dell'indirizzo IP e quelli della subnet mask
04 - Riscrivere l'indirizzo a 32 bit ottenuto come risultato dell'AND logico in notazione decimale
ESEMPIO: calcolare l'indirizzo di rete del seguente indirizzo IP: 192.168.6.2/22
192 . 168 . 6 . 2
01 - Scrivo l'indirizzo IP 192.168.6.2 in notazione binaria a 32 bit
01
11000000.10101000.00000110.00000010
AND
02 - Scrivo la subnet mask /22in notazione binaria a 32 bit
02
11111111.11111111.11111100.00000000
. . .
03 - Eseguo l'operazione di AND logico tra i bit dell'indirizzo IP e quelli della subnet mask
11000000.10101000.00000100.00000000
03
04 - Riscrivo l'indirizzo a 32 bit ottenuto come risultato dell'AND logico in notazione decimale
192 . 168 . 4 . 0
04
Calcolo dell'indirizzo IP di broadcast e degli indirizzi IP minimo e massimo assegnabili agli host di una rete
01 - Scrivere l'indirizzo IP di rete in notazione binaria a 32 bit
02 - Individuare la parte rete e la parte host dell'indirizzo di rete utilizzando la subnet mask
03 - Sostituire gli zeri nella parte host dellindirizzo di rete con tutti 1
04 - Riscrivere l'indirizzo a 32 bit ottenuto al punto precedente in notazione decimale
ESEMPIO: calcolare l'indirizzo di Broadcast dato l'indirizzo di rete: 172.16.1.64/27
172 . 16 . 1 . 64
01 - Scrivo l'indirizzo IP di rete 172.16.1.64 in notazione binaria a 32 bit
01
10101100.00010000.00000001.01000000
02 - Individuo la parte rete e la parte host dell'indirizzo di rete utilizzando la subnet mask /27
02
10101100.00010000.00000001.010
00000
03 - Sostituisco gli zeri nella parte hose dell'indirizzo di rete con tutti 1
10101100.00010000.00000001.010
11111
03
04 - Riscrivo l'indirizzo a 32 bit ottenuto al punto precedente in notazione decimale
172 . 16 . 1 . 95
04
Calcolo dell'indirizzo IP di broadcast e degli indirizzi IP minimo e massimo assegnabili agli host di una rete
05 - Calcolare l'indirizzo minimo assegnabile agli host della rete sommando 1 all'indirizzo di rete
06 - Calcolare l'indirizzo massimo assegnabile agli host della rete sottraendo 1 all'indirizzo di rete
ESEMPIO: calcolare gli indirizzi ip minimo e massimo assegnabili agli host della rete: 172.16.1.64/27
172 . 16 . 1 . 64 + 1
05 - Calcolo l'indirizzo miniumo assegnabile agli host della rete sommando 1 all'indirizzo di rete
Indirizzo IP minimo
172 . 16 . 1 . 65
06 - Calcolo l'indirizzo massimo assegnabile agli host della rete sottraendo 1 all'indirizzo di rete
172 . 16 . 1 . 95 - 1
IndirizzoIP massimo
172 . 16 . 1 . 94
Thanks!
YouTube