Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Copia - l'intellettuale romantico e il nuovo pubblico

Fosca Massucco

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Romanticismo

L'intellettuale romantico

Intellettuale romantico

e il nuovo pubblico

Nuovo pubblico

Creazioni

Romanticismo

L'intellettuale romantico

Intellettuale romantico

e il nuovo pubblico

Nuovo pubblico

Creazioni

ROMANTICISMO

Il termine "Romanticismo" deriva dall'inglese romantic e nella metà del XVIII secolo indicava i generi letterari che rappresentavano vicende fantastiche. Il Romanticismo è un fenomeno complesso con caratteristiche diverse a seconda delle nazioni in cui si sviluppa. Non fa riferimento ad un sistema di idee ma ad un "modo di sentire", a cui gli artisti dell'epoca adattarono il loro modo di esprimersi artisticamente.

CARATTERISTICHE

Home

Esaltazione dell'individualità e dell'emozione

Rifiuto delle regole e delle convenzioni

Valorizzazione della natura e del sublime

Interesse per il passao e la storia

Soggettività e introspezione

Home

L'esaltazione dell'individualità e dell'emozione

Il Romanticismo enfatizzava l'importanza dell'individuo e delle sue esperienze emotive, spesso celebrando il genio creativo e l'unicità dell'artista.

Return

Home

I romantici erano spesso ribelli nei confronti delle norme artistiche e sociali del loro tempo, preferendo esplorare nuovi territori creativi e rompere con le tradizioni stabilite.

Home

Return

Valorizzazione della natura e del sublime

La natura era considerata una fonte di ispirazione e riflessione profonda per i romantici, che spesso la rappresentavano come un'entità potente e misteriosa capace di suscitare sentimenti di meraviglia e terrore (concetto del sublime).

Return

Home

L'UOMO VITRUVIANO

Return

Soggettività e introspezione

Gli artisti romantici tendevano a focalizzarsi sulle loro esperienze personali e sulle loro percezioni del mondo, spesso esplorando i recessi della mente umana e le complessità dell'anima attraverso opere di grande profondità emotiva e psicologica.

Home

Return

iEsplorazione di nuovi temi e stili artistici:

Il Romanticismo ha avuto un'influenza significativa sugli intellettuali del tempo, portando a diverse trasformazioni nel pensiero e nell'approccio artistico.

Ridefinizione del ruolo degli intellettuali:

Risveglio dell'interesse per la storia e la cultura:

Risveglio dell'interesse per la storia e la cultura:

Risveglio dell'interesse per la storia e la cultura:

Influenza sull'identità nazionale:

Home

Esplorazione di nuovi temi e stili artistici:

Il Romanticismo ha aperto la strada a una vasta gamma di nuovi temi e stili artistici, spingendo gli intellettuali a esplorare la natura umana, l'emozione, il sublime e l'irrazionale. Questo ha portato a una ricca varietà di opere letterarie, pittoriche e musicali che riflettevano l'ampia gamma di interessi dei romantici.

Home

Return

MUSEO

di Czartoryski

POLONIA

Home

+ info

Return

Ridefinizione del ruolo degli intellettuali

Il Romanticismo ha ridefinito il ruolo degli intellettuali nella società, incoraggiando un approccio più personale e creativo alla conoscenza e all'arte. Gli intellettuali romantici hanno spesso abbracciato il concetto di genio creativo e hanno enfatizzato l'importanza dell'individualità e dell'esperienza personale nella produzione artistica e intellettuale.

Return

Home

Paracadute

Una delle sue prime invenzioni riguardanti il volo, datata tra il 1483 e il 1486, è il paracadute. Costituito da una struttura rigida a forma di piramide, con una base aperta di circa 7 metri sia in larghezza che in profondità, rivestita di lino inamidato. L’aria che si accumula all’interno del paracadute dovrebbe spingerlo verso l’alto, rallentando la sua caduta e contrastando la forza di gravità.

Return

Home

Ponte girevole

Il ponte girevole fu una meraviglia dell’ingegneria e un’enorme innovazione in campo bellico, ma anche un curioso esempio precoce di design piatto. Progettato negli anni 1480 per il Duca Sforza

Return

Home

Il Carro armato

Il carro armato o carro coperto, come era chiamato da Leonardo, era un progetto del 1485 per uno dei primi carri armati al mondo.

Return

Home

Igrometro

Un igrometro è uno strumento che viene utilizzato per misurare il grado di umidità dell'aria (o di altri gas), in meteorologia è uno strumento che viene utilizzato per misurare il contenuto di umidità nell'atmosfera

Return

Home

L'elicottero

La vite aerea elicoidale, concepita da Leonardo Da Vinci nel 1493, consisteva in una vite di lino che girava, progettata per comprimere l’aria per indurre il volo: un meccanismo simile a quello impiegato negli elicotteri contemporanei.

Return

Home

La "stampante"

O meglio, un torchio per la stampa. Leonardo di appassionò alla stampa a caratteri mobili di Gutenberg (invenzione di pochi decenni prima) e provò a evolverne i macchinari. In particolare, provando ad automatizzare il più possibile l'intero processo

Return

Home

Return

Macchina volante alata

Leonardo da Vinci è ampiamente considerato il primo ingegnere a cui vengono attribuiti i progetti per il volo a propulsione umana. Le scoperte fatte durante le dissezioni di ali di uccelli, sono evidenti nei disegni dell’Ornitottero (un dispositivo che vola sbattendo le appendici alari). L’influenza dei suoi disegni è chiaramente visibile in tutti i progetti di volo per i successivi 400 anni.

Return

Home

SITOGRAFIA

Home

MUSEMENT BLOG

LIBERIAMO.IT

WIRED.IT

WIKIPEDIA.ORG

LUCA REGGIO,PAUNOVA SARA E PORPORATO GRETA

Il Romanticismo e il nuovo pubblico