Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Le Baruffe Chiozzotte

INTRODUZIONE

LE BARUFFE CHIOZZOTE

Commedia di Goldoni, suddivisa in tre atti, considerata una tra le più riuscite del commediografo, la cui prima assoluta avviene nel 1762.Questa è una delle opere conclusive dell'esperienza italiana dell'autore, prima del suo trasferimento a Parigi.Le Baruffe Chiozzotte mettono in scena le schermaglie amorose di un gruppo di popolani inseriti in un contesto familiare e sociale particolarmente articolato e mossi da sinceri affetti e stati d'animo. Così Goldoni, dopo essersi concentrato in molte opere sulla nobiltà e sulla borghesia, dà spazio anche alle classi più povere.Il nome è composto da "baruffa" con il significato di "confusione", "arruffamento tra uomini" e "chiozzotte" ovvero "di Chioggia"

Did you know that Genially allows you to share your creation directly, with no need to download?All ready for your audience to view it from anydevice and share it anywhere.

+ info

Personaggi

Spazio

Tempo

Unit 01

LEARNING EXPERIENCE

MADONNA PASQUA Moglie di Padron Toni e cognata di Lucietta e Beppe, anche lei è responsabile, seppur in maniera minore, dello scoppio della baruffa. Come tutte le donne, anche se lei è incline al pettegolezzo e alle chiacchiere, su cui si basa la baruffa.

PADRON TONI e PADRON FORTUNATOSono due uomini e due esperti navigatori e pescatori. Lavorano per tutto il giorno e arrivati a casa dopo mesi in mare, non vogliono trovare dissidi e litigi, ma stare in tranquillità. Il modo di parlare di Padron Fortunato è praticamente incomprensibile, infatti egli parla in fretta mangiando le sillabe delle parole.Sono i personaggi più maturi anche se non mancano certi loro attacchi d'ira nei confronti del povero Toffalo Marmottina.

Lorem ipsum dolor sit amet consecter

LUCIETTANovizia, infatti è prossima alle nozze con Titta-Nane, un pescatore. E' una giovane ragazza, che continua a scambiarsi dispetti con Checca, l'altra ragazzina. Sa il fatto suo ed è molto orgogliosa,così come il fidanzato. Forse è una delle più responsabili della baruffa, a causa della sua giovinezza, ingenuità e stupidità probabilmente.

Unit 01

LEARNING EXPERIENCE

Lorem ipsum dolor sit amet consecter

TITTA-NANE Giovane promesso a Lucietta e follemente innamorato di lei da due anni ormai, è prossimo al matrimonio, tanto che ha comprato l'anello per la sua novizza. La sua gelosia esplode quando scopre che Toffalo ha offerto la zucca barucca a Lucietta e decide di licenziarla, anche se prima vuole regolare i conti con Toffalo, uccidendolo. E' orgoglioso e capoccione.

Lorem ipsum dolor sit amet consecter

CHECCAProbabilmente il personaggio più simpatico al pubblico e al lettore, è la più giovane donna, 17enne in cerca di marito. E' ancora una bambina, una ragazzina ma, invidiosa del fatto che la sorella e Lucietta siano novizie, cerca di trovarsi anche lei un partito con cui accasarsi. Responsabile forse più di tutte della baruffa, risulta sicuramente il personaggio più tenero della commedia.

Objectives

Lorem ipsum dolor sit amet consecter

LEARNING EXPERIENCE

MADONNA LIBERAMoglie di Padron Fortunato e sorella di Orsetta e Checca. Come Pasqua si intromette nei pettegolezzi ed ha la sua responsabilità all'interno della baruffa.ORSETTARagazza spigliata, giovane 24enne, novizia e promessa sposa a Beppo, fa dispetti a Lucietta. Sa il fatto suo ed è abbastanza matura, anche se è chiacchierona pure lei.BEPPOPromesso a Orsetta, anch'egli è molto geloso e vorrebbe licenziare la sua novizza, è orgoglioso e testardo.

TOFFOLOPovero barcaiolo, si trova imputato e accusato dagli uomini di Orsetta e Lucietta che vogliono fargli del male e reagisce denunciandoli al questore. E' la vittima di tutta la commedia, funge da capro espiatorio, ma alla fine si scopre il suo reale intento e tutto si sistema con il suo matrimonio con Checca.ISIDORORappresentazione del Goldoni da giovane, avendo ricoperto la stessa carica. E' il personaggio più presente nel secondo atto e che dà maggior contributo al lieto fine del terzo.

Unit 01

LEARNING EXPERIENCE

TRAMA

Lungo una strada di Chioggia, una cittadina lagunare non troppo distante da Venezia, davanti alle rispettive case siedono: -da un lato Madonna Pasqua e Lucietta -dall’altro Madonna Libera con Orsetta e Checca Tutte intente a cucire e ricamare, aspettando il ritorno degli uomini che sono in mare a pescare. La conversazione scivola dalle condizioni di tempo alle vicende amorose: Lucietta è promessa a Titta Nane, Orsetta ama Beppo (fratello di Lucietta) e a Checca non dispiace la corte di Toffolo il battellaio; ma quest’ultimo è un incallito dongiovanni e non esita a civettare con tutte e tre le giovani presenti , scatenando un grande litigio tra donne, sedato momentaneamentedall’arrivo in porto di Padron Toni, marito di Pasqua e Padron Fortunato, marito di Libera.

Lorem ipsum dolor sit amet consecter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea.

"

Unit 01

LEARNING EXPERIENCE

Quando i ragazzi vengono a sapere dell’accaduto si scatenano furibonde scenate di gelosia tra i futuri sposi, tanto che Titta Nane e Beppo rompono il fidanzamento con Lucietta e Orsetta. I ragazzi se la prendono con Toffolo, che cerca di difendersi scagliando sassi, loro però impugnano dei coltelli. La disputa è messa a tacere dall’intervento delle donne, ma successivamente Toffolo denuncia gli aggressori alla Cancelleria criminale e tutta la compagnia è costretta a presentarsi in tribunale davanti al Coauditore Isidoro, il quale ascolta solo la famiglia di padron Fortunato mostrando un interesse exstraprofessionale nei confronti di Checca e destando sospetti e polemiche da parte di Pasqua e Lucietta. Gli animi non riescono a placarsi e le accuse continuano anche fuori dall’aula, finche Isidoro, con pazienza e autorità, riconcilia i fidanzati tra di loro e propone a Toffolo di sposare Checca per porre fine alla vicenda una volta per tutte. Tutto si conclude per il meglio, con la celebrazione di tre matrimoni: Lucietta e Titta Nane, Orsetta e Beppe e Checca e Toffolo.

Spazio

Le vicende sono ambientate a Chioggia, una bella città di pescatori situata nelle Lagune e isolata, che Goldoni aveva avuto l’occasione di conoscere grazie al suo impegno alla cancelleria penale molti anni prima. Non hanno molta importanza i luoghi fisici, infatti non troviamo descrizioni paesaggistiche, ma conta maggiormente il paesaggio umano. Infatti, Chioggia fa solo da sfondo alle vicende di uomini e donne che conducono un’esistenza semplice, scandita dai ritmi del lavoro e precaria vista la condizione sociale.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Tempo

Le vicende si svolgono nell’arco di pochi giorni e sono ambientate nell’epoca in cui visse e operò Goldoni. Il tempo della storia coincide con quello del racconto, in quanto non sono presenti flashback o anticipazioni, tutte le scene avvengono in successione temporale. Non sono presenti riferimenti ad avvenimenti storici e questo sta a significare che non è rilevante il periodo in cui vengono rappresentate le vicende, mettendo in primo piano i contenuti e i sentimenti delle persone.