Italia ed Europa: un terreno di scontro.
Alessandra Manfredi
Created on March 19, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FIRST MAN ON THE MOON
Interactive Image
CONSTELLATIONS PICTURE WORD MATCH
Interactive Image
CONSTELLATIONS
Interactive Image
THE GREAT WALL OF CHINA
Interactive Image
MARS
Interactive Image
GRAND CANYON
Interactive Image
ALZOLA BASQUE WATER
Interactive Image
Transcript
1494 Carlo VIII di Valois scende in Italia per conquistare il Regno di Napoli. Ferdinando d'Aragona (re di Napoli) scappa. I signori italiani, preoccupati per la "facilità" con cui il sovrano francese ha potuto attraversare, in armi, la penisola, si alleano: -----> Formazione di una Lega antifrancese. Carlo VIII torna in Francia e nel Regno di Napoli tornano gli Aragonesi.
1499 Luigi XII (successore di Carlo VIII) scende nuovamente in Italia per conquistare: - Regno di Napoli (in mano agli Aragonesi- SPAGNA) - Ducato di Milano. Il conflitto tra FRANCIA e SPAGNA si conclude con la Pace di Noyon (1516) che prevede la spartizione delle terre contese tra i due Stati: ti ricordi cosa prevede l'accordo?
1
2
Improves communication on any topic.
3
Sul libro a pag. 112 leggete la legenda per verificare le conquiste e i territori ereditati da Carlo V.
La riforma luterana, che aveva diviso l'Europa cattolica.
L'Impero Ottomano che si sta allargando verso Occidente. Dal 1520 a capo dell'Impero Ottomano c'è Solimano Il Magnifico, uomo di cultura e grande condottiero. Solimano I porta l'impero alla sua massima espansione conquistando ampi territori nel Mediterraneo e sulle coste della Dalmazia. Dopo l'assedio e la conquista di RODI, isola posseduta da Venezia, le potenze cristiane si riuniscono in un'alleanza, chiamata _ _ _ _ _ _ _ _ _ e nel 1571 sconfiggono la flotta turca, nella Battaglia di LEPANTO. Gli Stati cristiani NON sono tuttavia uniti e gli Ottomani conquisteranno CIPRO e CANDIA (sull'Isola di Creta).
I sovrani Europei che sono preoccupati e si sentono minacciati dal suo potere. In particolare Carlo V si scontra con il re francese Francesco I, contro il quale nel 1521- 1559 combatte una lunga e sanguinosa guerra. Come si conclude questo conflitto?
Nel 1519 Carlo V diventa imperatore del Sacro Romano Impero germanico; durante il suo regno, dovette far fronte a 3 problemi, quali? Verifica nei bollini colorati le tue risposte
Quali elementi, nella corona di Carlo V richiamano alla sua idea originale di un impero universale cristiano? Riesce Carlo V a realizzare il suo progetto?
Questo dipinto rappresenta "La strage di San Bartolomeo", del 1572:
- Ricerca sul libro informazioni sul fatto storico;
- A quale conseguenza positiva porterà, questo evento sanguinoso, nel 1598?
Quali personaggi, nel quadro, rappresentano gli ugonotti? Quali, invece, i cattolici?
Quali elementi, in questo quadro, ricordano la potenza dell'Inghilterra?
1
Your content is appreciated, but it only engages if it's interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
3
Your content is liked, but only engages if it is interactive. Capture the attention of your audience with an interactive photograph or illustration.
2
Your content is liked, but only engages if it's interactive.Capture your audience's attention with an interactive photograph or illustration.