Le vittime della mafia
La mafia è un'organizzazione criminale. Essa impone la propria volontà facendo uso di violenza e armi. In Italia la mafia assume nomi diversi in base alla zona, ad esempio quella siciliana si chiama "Cosa Nostra", mentre in campania è detta "Camorra"
Introduzione
La mafia ha fatto molte vittime innocenti: in Italia se ne contano circa 1015. Qui ne sono riportate alcune tra le più": conosciute"
Giovanni Falcone
Paolo Borsellino
Rosario Livatino
Carlo Alberto Dalla Chiesa
Grazie per l'attenzione
Giovanni Falcone è stato un magistrato molto importante nella lotta contro la mafia. Morì il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci.
Paolo Borsellino fu un altro magistrato molto importante. Morì pochi mesi dopo Falcone nella strage di Via D'Amelio.
Rosario Livatino fu assassinato dalla Stidda, la mafia di Agrigento, il 21 settembre 1990.
Carlo Alberto Dalla Chiesa fu un generale anche lui molto importante. Morì nella strage di Via Carini.