Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Essenziale

Riccardo Mureddu

Created on March 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

wow

I’m an awesome subtitle, ideal for giving more context about the topic at hand

L' AMBIENTE DELL' ESSERE VIVENTE

PARTIAMO?

L'ORSO POLARE

L'ORSO POLARE VIVE AL CIRCOLO POLARE ARTICO, CHE IN INVERNO RAGGIUNGE TEMPERATURE TRA I -30°C E -70°C. IL PAESAGGIO GLACIALE SI PRESENTA INNEVATO E GHIACCIATO E L'ORSO POLARE SI E' ADATTATO ALL' AMBIENTE SVILUPPANDO UNA PELLICCIA FOLTA E BIANCA UTILE PER PROTEGGERSI DAL FREDDO E PER MIMETIZARSI

FONTI

INDICE

ORSO POLARE

FOCA

DROMEDARIO

DIAVOLO SPINOSO

IL DIAVOLO SPINOSO

IL DIAVOLO SPINOSO VIVE PREVALENTEMENTE NELL' ARIDO DESERTO AUSTRALIANO, AL QUALE SI E' ADATTATO SVILUPPANDO SULLA PELLE TANTI SOLCHI IN CUI TRATTIENE L'ACQUA DELLA RUGIADA CHE POI FA SCIVOLARE FINO ALLA BOCCA

FONTI

IMMAGINI: GENIALLY TESTO: FOCUS JUNIOR

IL DROMEDARIO

IL DROMEDARIO VIVE PREVALENTEMENTE NELLE REGIONI ARIDE DEL MEDIORIENTE E DELL' AFRICA. PER ADATTARSI AGLI AMBIENTI OSTILI DEL DESERTO HA SVILUPPATO LA GOBBA COME RISERVA DI GRASSO, LABBRA SPESSE PER MANGIARE PIANTE GRASSE E SPINOSE, NARICI CHE SI CHIUDONO NELLE TEMPESTE DI SABBIA E ZOCCOLI LARGHI PER NON SPROFONDARE NELLA SABBIA. PER RESISTERE AL CALDO RAGGIUNGE ALTE TEMPERATURE CORPOREE E RIESCE A BERE FINO A 100 L D'ACQUA IN POCHI MINUTI.

LA FOCA

LE FOCHE VIVONO NEL CONTINENTE ANTARTICO E PER RESISTERE AL SUO CLIMA RIGIDO HANNO SVILUPPATO SPECIALI MECCANISMI DI ADATTAMENTO: LE ZAMPE SONO DIVENTATE PINNE, LE NARICI SI CHIUDONO AUTOMATICAMENTE IN ACQUA E HANNO UNO STRATO DI GRASSO SOTTOCUTANEO MOLTO SPESSO E COPERTO DA UNA FITTA PELLICCIA. HANNO UN CORPO CILINDRICO PER SCIVOLARE MEGLIO NELL'ACQUA