Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Infografica arte

Deni&Alex lmao

Created on March 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Denisa Corban, Luca Montana

arte e società

“Nequaquam nobis divinitus esse paratam naturam rerum”: così, nel I secolo a.C., diceva Lucrezio, sottolineando come il volere divino non abbia per nulla disposto la natura per i comuni mortali. Eppure l’idea di dominare ciò che è naturale è paradossalmente un istinto dell’uomo. Da tempi immemori.

arte, natura e uomo

Next

Particle falls, Andrea Polli

La valenza concreta di questa installazione? Probabilmente inesistente, se non quella di farci comprendere a suon di colori quanto inquinamento ci sia nell’aria.-Germana Carillo

Next

Joseph Mallord William Turner, Pioggia, vapore e velocità, 1844, olio su tela, 91 x 122 cm. Londra, National Gallery

Sporco ma bello, forse il lavoro più celebre è Pioggia, vapore e velocità (1844) - raffigurante una locomotiva sfrecciare sotto una pioggia britannica - e con esso Turner, per la prima volta nella storia dell'arte, immortalava l'inquinamento e i simboli della massimizzazione e del progresso. Da quel momento fino a oggi, la contaminazione atmosferica è parte integrante della produzione artistica e letteraria.

Next

Richard Long è un fotografo e scultore britannico, nato il 2 giugno 1945 a Bristol. Dopo gli studi presso la prestigiosa St. Martin School of Art, l’attività artistica di Long si identifica con il camminare nell’ambiente naturale, registrando con grafici e fotografie come tale azione modifichi l’ambiente circostante. Queste modifiche si esplicano in forme geometriche semplici, come il cerchio o la retta. (Land art)

Richard Long, A line Made by Walking, 1967 (foto d’epoca)

Posizionato strategicamente dietro un albero, raffigura una donna a grandezza naturale, che tiene in mano un tubo a pressione con cui ha appena spruzzato vernice verde sulla parete del palazzo. Con l’albero in primo piano e centrato sulla parete, la vernice simula il fogliame della pianta, che è stata potata ed è quindi spoglia, e che ora sembra riprendere vita.

Next

Write an awesome subtitle here to provide context

Il nuovo murale di Banksy nel cuore di Finsbury Park, quartiere multiculturale a nord di Londra

Nuovo murale di Banksy nel cuore di Finsbury Park, quartiere multiculturale a nord di Londra

Next

Umberto Boccioni: Officine a Porta Romana, 75 x 145, Banca Commerciale di Milano. 1908

Alla composizione sono stati assegnati più titoli per motivi a noi sconosciuti, o forse, per meglio identificarla dalle altre; la prima denominazione “Officine a Porta Romana” è quella assegnatagli dal Boccioni il quale vuole rappresentare una società in pieno sviluppo con le città in forte crescita.L’intento dell’artista è quello di mettere in evidenza il sostanzioso cambiamento della vita urbana moderna che si fa sempre più frenetica e dinamica.

Hanthropoceano, il murales di Iena Cruz in zona Lambrate a Milano, realizzato con la pittura Airlite.

Next

Anthropoceano è il secondo grande murale dell’artista Federico Massa, in arte Iena Cruz, in cui la componente ambientale non è volta solo a smuovere le nostre coscienze ma è in grado, concretamente, di ridurre la presenza di biossido di azoto nell’aria quasi del 90 per cento grazie all’utilizzo della pittura Airlite.