AFGHANISTAN
Densita di popolazione:51,06 ab./km2
Continente:sud-ovest dell'Asia
Capitale:Kabul
Confini:a nord con il Turkmenistan,l'Uzbekistan e il Tajikistan. A nord-est con la Republica Popolare Cinese. Ad est e a sud con il Pakistan e ad ovest con l'Iran
GEOGRAFIA
Lingue:Pashto e il Dari
Principale gruppi etnici:Pashtun(42%) e Tagiki(27%)
Religione più praticata:Islam
Tasso di urbanizzazione:26%(tra i più bassi del mondo)
SOCIETà
Talebani: gruppi armati di fondamentalisti islamici,nati alla fine degli anni 70 per combattere le truppe sovietiche che avevano invaso l'Afghanistan
Dal 16 Agosto 2021 il governo ufficiale è stato mandato in esilio dopo la presa di Kabul da parte dei Talebani,che reinstaurarono l'Emirato Arabo dell'Afghanistan. A capo del governo si trova Mohammad Hassan Akhund
Sottotitolo
GOVERNO
I diritti delle donne nella storia afghana sono stati spesso violati a causa di visioni integraliste della religione. Tuttavia con l'avvento dell'Emirato Arabo le donne sono state completamente private dei diritti fondamentali. Come il diritto allo sport,al lavoro,all'istruzione e,addirittura,il diritto di uscire non accompagnate da un uomo.
LA CONDIZIONE DELLA DONNA
Le donne sono state completamente rimosse dalla scena publica, ma anche dalla vita sociale e lavorativa. Infatti i decreti del 24 Dicembre 2022 e del 4 Aprile 2023 gli vietano di lavorare in organizzazioni dello Stato come in ONG e uscire di casa, se non in situazioni di stretta necessità, ma sempre accompagnate da un uomo.
Alle donne è,inoltre, stato vietato il diritto di stringere la mano o anche solo parlare a uomini non loro accompagnatori.Per lo più hanno regole estremamente rigide per quanto riguarda l'abbigliamento,ogni donna si deve infatti coprire totalmente indossando un burqa. Il solo scroprirsi minimamente è punito con la fustigazione publica.
Malala Yousafzai è un'attivista pakistana per i diritti delle donne, in particolare contro i crimini dei telebani.La più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace nel 2014. Esso le fu però insignito per l'impegno contro l'oppresione dei diritti dell'infanzia.
MALALA
Malala naque a Mingora in Pakistan nel 1997,figlia di un professore e attivista per i diritti umani.Fin da giovane è molto consapevole della situazione in cui si trova,infatti ha contatti con i media locali e internazionali, grazie ai quali può denunciare publicamente i crimini dei talebani. Motivo per cui pochi mesi dopo subisce un attentato.
Lei è quindi obbligata a cambiare paese. Decide quindi di dedicarsi completamente all'attivismo per i diritti umani. Collabora poi con la BBC a un blog diove mostra la realtà del suo Paese. Succesivamente tenne un discorso alla sede dell'ONU di New York,per poi nello stesso anno prendere il premio Nobel per la pace. si dedichera anche molto allo studio tanto è vero che si laurea a Oxford in filosofia politica nel 2020.