Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
svizzera e brasile
Giorgia Oliva
Created on March 19, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
cibi e tradizioni dei nostri paesi e confronti con il medioevo
Svizzera e brasile
start!
4 steps
La raclette è un piatto Svizzera da mangiare caldo fatto di: -patate -formggio. Per prima cosa si mettono a bollire le patate con la buccia poi si lascia raffreddare. Poi si fonde il formaggio ed infine il formaggio bollente si mette sopra le patate e va mangiato.. -
svizzera
raclette
l'espetinho de quejio è un piatto tipico del Brasile. "quejio" significa formaggio, questo cibo si mangia sopratuttto in estate , di solito in spiaggia, vicino al mare. Questo piatto lo preparano degli uomini che passano con il proprio fornello per le spiagge, per cuocere il formaggio; Il formaggio viene inserito su una piccola stecca di legno, il formaggio è rettangolare, va tenuto per circa 2/3 minuti sul fuoco. Quando si mangia, il formaggio è filante, e nella tradizione brasiliana appena si è finito di mangiare, lo STECCHINO si immerge nella sabbia e poi nel mare, infine si butta nel cestino .
brasile
espetinho de quejio
il formaggio nel tardo medioevo, era un cibo essenziale a tavola. Il consumo di vari tipi di formaggi era anche una questione di "ceto sociale" nelle case umili e contadine. Esso compariva solo come elemento decorativo sulle tavole o per accompagnare vivande più elborate.
formaggio
formaggio nel medioevo
In Svizzera ci sono molti piatti con il cacao, uno tra questi, sono le mandorle con il cacao. Non sono altro che delle semplici mandorle con attorno il cacao solidificato e sopra una spolverata di polvere di cacao.
svizzera
mandorle e cacao
il cacao in brasile si raccoglie sopratutto dalle piantagioni al centro del Brasile. il cacao in brasile si mangia sciolto da un piccolo fornellino con aggiunta di latte, in modo tale da renderlo più denso.
brasile
cacao
Il cacao nel medioevo lo mangiavano soprattutto i ricchi, perchè veniva da un altro stato e di certo non era facile procurarselo.I primi europei entrati in contatto con il cacao furono gli uomini di Cristoforo Colombo .
cacao medioevo
il caca nel medioevo
Giorgia e larissa
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!