Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione interattiva basica
maura.quirot
Created on March 19, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
SISTEMA POLITICO CUBANO
Ginevra Giordano e Maura Quirot
• PLURALISMO POLITICO LIMITATO • mentalità caratteristiche • assenza di mobilitazione estesa • limiti del potere politico formalmente mal definiti ma prevedibili • SOCIETÀ CIVILE NON AUTONOMA: le elezioni esistono ma sono dei riti che il potere politico mantiene per autolegittimarsi.
REGIME AUTORITARIO MONOPARTITICO
STATO SOCIALISTA DI DIRITTO E GIUSTIZIA SOCIALE, DEMOCRATICO, INDIPENDENTE E SOVRANO
• TRIBUNALE SUPREMO DI GIUSTIZIA
• CONSIGLIO DEI MINISTRI
• CONSIGLIO DI STATO
• ASSEMBLEA NACIONAL DEL PODER POPULAR
• CAPO DI GOVERNO: Manuel Marrero Cruz
• CAPO DI STATO: Miguel Diaz Canel
SUDDIVISIONE AMMINISTRATIVA
Sono previste 15 province, e un solo municipio speciale (Isla della Juventud). Le province sono a loro volta divise in 169 comuni (municipios).
• I candidati alle elezioni sono scelti da una commissione del PCC, e viene presentato 1 candidato per seggio. • Sono considerati eletti i candidati che hanno ottenuto il 50% dei voti. • Le elezioni per le assemblee municipali consentono la presenza di più candidati per ogni seggio, ma non è consentita la campagna elettorale.
ELEZIONI
• Non c'è libertà di stampa, di associazione e di parola • Libertà accademica: è limitata, le scuole e le università private sono state vietate all'inizio degli anni 60. • Libertà di spostamento/cambio di residenza: spesso il governo agisce per controllare il movimento di cittadini all'estero, per esempio revocando i loro documenti di identità. • libertà religiosa: ognuno è libero di praticare liberamente ma la chiesa cattolica gode di una serie di privilegi, come l'accesso ai media.
• La Costituzione riconosce il diritto alla proprietà privata ma con una serie di limitazioni. • Il lavoro autonomo è fortemente limitato, per esempio attraverso confische. • i lavoratori non hanno il diritto di scioperare e i sindacati indipendenti sono illegali • il governo rifiuta le associazionoi che non sono supervisionate dallo Stato.
DIRITTI SOCIOECONOMICI
DIRITTI CIVILI