Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Essenziale

Diamante Scirocchi

Created on March 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

TIRESIA

Veggente della mitologia greca

Tiresia, celebre indovino tebano, dall'aspetto possente, con lunghi capelli e una lunga barba bianca, era figlio di Evereo e della ninfa Cariclo. Fu privato della vista ottenendo però il dono della profezia; conservò il privilegio della veggenza anche dopo la morte. vi sono varie versioni su chi avesse accecato Tiresia; la più celebre è la seguente: un giorno, sul monte Citerone, vide due serpenti che stavano accoppiandosi; uccise il serpente femmina ed egli venne trasformato in una donna. Sette anni dopo, assistendo alla medesima scena, uccise il serpente maschio e ridivenne uomo. Dopo che ritornò uomo, intervenne nel litigio tra Zeus ed Era quando, litigando su chi, tra uomo e donna, provasse maggior godimento nell'amore, decisero di consultare Tiresia l'unico che aveva provato la doppia esperienza. Egli assicurò che il piacere della donna era nove volte superiore a quello dell'uomo. Era ,la moglie di Zeus allora, per punirlo di questa rivelazione, lo accecò, ma Zeus, per risarcirlo, gli diede il dono della preveggenza, che avrebbe conservato anche dopo la morte.Secondo un'altra versione Tiresia perse la vista, dopo aver visto la dea Atena nuda. In seguito ai lamenti di Cariclo, Atena gli concesse la preveggenza . Infine, c'è una terza e ultima versione secondo la quale furono gli dei, adirati delle sue profezie sul loro conto, a decidere di torgliergli la vista

Profezie

Anche sulla morte ci sono due versioni. Nella prima, nel corso dell'attacco degli Epigoni contro Tebe, Tiresia fuggì dalla città insieme ai Tebani; stremato si fermò a bere dell'acqua gelata dalla fonte Telfussa e morì. In un'altra versione l'indovino ,rimasto a Tebe con la figlia Manto, fu fatto prigioniero e mandato a Delfi con la figlia, per essere consacrati al Dio Apollo, ma Tiresia morì per la fatica durante il cammino.

Come morì Tiresia?

Odisseo sceso nel regno degli inferi vuole parlare con l' ombra dell' indovino tebano Tiresia, per conoscere quale sorte lo attende.Dopo aver sacrificato alcuni animali, aspetta l'arrivo di Tiresia, mentre lo attorniano centinaia di ombre, desiderose del sangue da lui versato . Arriva l'indovino che dopo essersi saziato viene interrogato da Odisseo che gli chiede cosa accadrà a lui e ai suoi compagni, in particolare se torneranno alle proprie case.

L'incontro con Odisse