Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ChatGPT - Project work finale

PC

Created on March 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

AI e ChatGPT

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

a cura di Patrizia Catalano

Una breve introduzione all'intelligenza artificiale conversazionale

Un breve sondaggio iniziale

3. Puoi nominare qualche esempio di tecnologia IA che hai incontrato o di cui hai sentito parlare di recente?

2. Come pensi che l'intelligenza artificiale sia già integrata nella nostra vita quotidiana?

1. Cosa ti viene in mente quando senti il termine "intelligenza artificiale"?

  • Come si usa?
  • Cos'è l'intelligenza artificiale?
  • Che cos'è ChatGPT?
  • Cosa può fare?

Obiettivi

Contenuti

Cos'è l'intelligenza artificiale ?

Che cos'è Chat GPT ?

Qualche informazione in più

Cosa può fare ChatGPT ?

Attività

1. Vai al sito di ChatGPT 2. Crea un account inserendo le informazioni richieste 3. Conferma le informazioni per convalidare l'account 4. Ci sei! Adesso puoi iniziare a....

Come si usa ?

Spunti di riflessione...

Valutazione - Quiz finale

Per saperne di più

Grazie!

Questionario di gradimento e feedback

Creazione di contenuti ChatGPT può essere un prezioso alleato nel processo creativo. Può aiutare a generare idee, scrivere bozze, analizzare testi per trovare figure retoriche...

L'intelligenza artificiale (in sigla IA o AI in inglese) è una disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in grado di simulare il pensiero umano. ...La norma ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial Intelligence Management System (AIMS) definisce l'intelligenza artificiale come la capacità di un sistema di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e la creatività. ... https://it.wikipedia.org/wiki/Intelligenza_artificiale

L'intelligenza artificiale (in sigla IA o AI in inglese) è una disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in grado di simulare il pensiero umano. ...La norma ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial Intelligence Management System (AIMS) definisce l'intelligenza artificiale come la capacità di un sistema di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e la creatività. ... https://it.wikipedia.org/wiki/Intelligenza_artificiale

Immagine creata con Wowzer AI - https://app.wowzer.ai - generatore di immagini con accesso ai modelli di intelligenza artificiale del settore e in grado di assistere nella formulazione delle richieste o prompt.Il generatore di immagini multi-modello di Wowzer consente di creare immagini su vari modelli AI contemporaneamente, tra cui SDXL, Dall-E, Getty AI e altri, fornendo stili diversi e risultati dinamici.

OBIETTIVI

  • fornire una breve panoramica della nascita dell'intelligenza artificiale
  • fornire una breve descrizione di ChatGPT
  • descrivere l'utilizzo di ChatGPT e le sue applicazioni pratiche
  • promuovere e incoraggiare un maggiore utilizzo delle nuove tecnologie

Generare testi Una delle funzionalità più potenti di ChatGPT è la capacità di generare testo di qualità su una vasta gamma di argomenti. Può scrivere poesie, articoli su argomenti specifici o storie originali...

L'intelligenza di ChatGPT deriva dal processo di apprendimento automatico, in cui viene "addestrato" su un grande insieme di dati. Questi dati di addestramento possono essere costituiti da testo, audio o immagini e possono essere raccolti da diverse fonti, come libri, articoli, conversazioni, siti web e altro ancora. "Impara" a riconoscere schemi e relazioni tra le parole e le frasi. In questo modo, il modello è in grado di comprendere il significato del testo e generare risposte appropriate alle domande.

Chat Interattive Con ChatGPT, puoi avviare conversazioni fluide su una vasta gamma di argomenti. Stai cercando consigli, conversazioni casuali, una ricetta o un supporto per un progetto? ChatGPT è in grado di comprendere e rispondere con coerenza.

Qualche possibile attività iniziale per cominciare a utilizzare ChatGPT scrivendo prompt (comandi o richieste) il più possibile dettagliati... 1) chiedi a ChatGPT di presentarsi 2) chiedi una ricetta particolare 3) chiedi di scrivere un paragrafo, un tema, una relazione su un'argomento che ti interessa 4) chiedi un itinerario di viaggio nel tuo posto preferito 5) chiedi di preparare una lezione e un quiz finale su un argomento di tuo interesse

Apprendimento e Formazione ChatGPT può essere utilizzato come strumento educativo. Può rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti, fornire spiegazioni dettagliate e persino proporre quiz per testare le tue conoscenze.

Chat GPT (Generative Pre-Trained Transformer) è un sistema chatbot Al che OpenAl ha rilasciato nel 2022 per mostrare e testare ciò che un sistema Al molto grande e potente può realizzare. Si possono porre innumerevoli domande e ottenere risposte utili. Ad esempio, si puo chiedere a Chat GPT: "Spiega le leggi del movimento di Newton." e ottenere una risposta esauriente in pochi secondi.Progettato dalla startup americana OpenAl, fondata nel 2015 negli Stati Uniti con l'obiettivo di promuovere e sviluppare l'intelligenza artificiale dal volto umano, questo robot conversazionale segna una nuova tappa nel progresso degli algoritmi di elaborazione automatica del linguaggio naturale.

Il trasformatore generativo pre-addestrato, il modello su cui si basa ChatGPT, trova modelli all'interno di sequenze di dati. Il suo modello linguistico AI produce risposte alle domande degli utenti e funge da interfaccia che consente agli utenti di comunicare con il modello linguistico. GPT-3.5 è l'attuale modello linguistico ChatGPT gratuito, con il GPT-4 migliorato utilizzato nelle versioni di abbonamento a pagamento di ChatGPT Plus, ChatGPT Team e ChatGPT Enterprise. GPT-4 era generalmente considerato il modello GenAI più avanzato quando divenne disponibile, ma Google Gemini Advanced è ora considerato un formidabile rivale."Gemini vs. ChatGPT: What's the difference", TechTarget, 23/03/2024, https://www.techtarget.com/searchenterpriseai/tip/Gemini-vs-ChatGPT-Whats-the-difference

Domande su cui riflettere

  • Quali sono alcuni potenziali vantaggi dell'intelligenza artificiale e di ChatGPT o simili?
  • Quali sono alcune preoccupazioni o considerazioni etiche riguardanti l’uso dell’IA?
  • Come integrare ChatGPT nella didattica in maniera efficace e sicura?
  • Come stare e mettere in guardia altre persone dagli stereotipi e i pregiudizi che ChatGPT e altri chatbot simili possono perpetuare?

Pregiudizi e stereotipi L'Intelligenza Artificiale si basa sui dati e sulle informazioni disponibili per apprendere e prendere decisioni. Questi dati possono contenere pregiudizi o distorsioni, compresi stereotipi di etnia e genere, in quanto possono riflettere le imperfezioni presenti nei dati di addestramento forniti, che possono provenire da fonti pubbliche, social media, transazioni commerciali e altri contesti. Se i dati contengono pregiudizi o stereotipi, l'IA può assorbirli e riprodurli nei risultati e nelle decisioni che produce. Ciò può avere implicazioni negative, ad esempio nel campo del riconoscimento facciale, dove alcuni sistemi di IA hanno mostrato una maggiore tendenza a identificare erroneamente le persone di colore rispetto alle persone bianche. Allo stesso modo, nell'elaborazione del linguaggio naturale, possono verificarsi casi in cui l'IA associ parole o concetti specifici a determinate etnie o generi, generando risultati distorti o discriminatori. Riconoscendo questo problema, molte organizzazioni stanno lavorando per mitigare i pregiudizi nell'IA, tramite la revisione e la pulizia dei dati di addestramento, l'implementazione di algoritmi di riduzione dei pregiudizi e l'adozione di procedure di valutazione e controllo per garantire risultati equi e imparziali. Inoltre, esiste un crescente impegno per promuovere l'etica nell'utilizzo dell'IA e per sviluppare standard e linee guida che guidino il suo sviluppo e la sua implementazione responsabile, come l'adozione di principi come la trasparenza, l'equità e la responsabilità nella progettazione e nell'utilizzo dei sistemi di IA. Deepfake Il termine “deepfake” si riferisce a immagini, video e registrazioni audio di eventi o di persone generati dall’Intelligenza Artificiale che non sono realmente avvenuti e che possono essere difficilmente distinguibili da quelli reali. I deepfake possono essere realizzati utilizzando modelli di machine learning chiamati reti neurali artificiali. Questi modelli apprendono dai dati di addestramento, come foto e video di alta qualità di una persona, e possono generare nuovi contenuti che sembrano simili o identici all'originale. Ad esempio, è possibile creare o manipolare un video in cui una persona sembra dire o fare qualcosa che non ha mai detto o fatto. La diffusione dei deepfake solleva importanti questioni etiche, legali e di sicurezza. Può essere utilizzato per scopi dannosi come la diffamazione, la truffa, la falsificazione di prove o l'influenza politica. Pertanto, è necessario sviluppare soluzioni e strumenti per rilevare e contrastare i deepfake, nonché per promuovere una maggiore consapevolezza e alfabetizzazione digitale per l'identificazione e l'interpretazione dei contenuti online. — AICA, ICDL Cittadinanaza Digitale. Moduli Digital Society, ebook, 2023.