Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Condottieri nell'arte
annagiulia.zamagni
Created on March 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
START
Condottieri nell'arte
La colonna traiana
- inaugurata 12 maggio 113 d.C. - campagne in Dacia 102 e 106 d.C. - architetto Apollodoro di Damasco - volumen - marmo di Luni (oggi "di Carrara") - 115 scene in ordine cronologico - statua in cima (oggi San Pietro, prima Traiano) - intreccio tra lettura sequenziale e lettura paradigmatica
Nelle scene di Adlocutio gesti di Traiano ➝ indicare la persona che controlla la situazione, in contrasto con coloro che sono controllati
Scena 39
L'importanza della gestualità
La battaglia di Isso
- copia del 100 a.C. circa di una pittura ellenistica con la tecnica del mosaico - scoperto nel 1831 nella Casa del Fauno a Pompei - vittoria di Alessandro Magno contro il re dei Persiani Dario III nel 333 a.C. - lance parallele esercito di Dario danno il senso dello spazio - Alessandro = eroe (no scudo, no copricapo) - paesaggio solo albero senza foglie, simile a scheletro
- quadro di Eugène Delacroix del 1830 - calarsi nella situazione rappresentata - rende omaggio alle tre giornate della rivoluzione parigina del 1830 - allegoria della Libertà, figura carismatica capace di unire cittadini di diverse provenienze per obiettivo comune - "primo quadro politico nella storia della pittura moderna", Giulio Carlo Argan
La Libertà che guida il popolo
attributi fisici
carisma
gestualità
In sintesi
Storia dell’arte italiana, Carlo Bertelli, Giuliano Briganti; vol. 1,4 Capire l’arte ed. oro, G. Dorfles; vol. 1 La colonna traiana, Salvatore Settis; ed Einaudi 2018 https://www.youtube.com/watch?v=nTjiX27sST0 https://www.youtube.com/watch?v=XGzgoKYpfBo https://www.artesvelata.it/liberta-guida-popolo-delacroix/ https://www.artesplorando.it/2018/06/la-battaglia-di-isso-colore-e-movimento-al-servizio-della-storia.html https://www.studiarapido.it/la-colonna-traiana-storia-foto-immagini/ https://www.treccani.it/enciclopedia/allocuzione_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/
PRESENTATION
Bibliografia e sitografia