Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Trimestrale 4Chiacchiere News n.2 a.s. 2023-2024

nerina nanni

Created on March 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

magazine

a introduction here

16

Trimestrale della Scuola Secondaria di I grado"Raffaello Giovagnoli" di Monterotondo

Anno MMXXIV

TRIMESTRALE SCUOLA SECONDARIA di I grado RAFFAELLO GIOVAGNOLI

4Chiacchiere News

Laboratorio inclusivo a.s. 2023-2024

Sempre con voi!

Locandina incontro con gli autori per le classi seconde

Incendi ancora accesi

Locandina evento ed intervista alla scrittrice Tea Ranno ed Emanuele Di Porto per le classi terze

Orchestre di pace

Insieme per crescere

Locandina incontro con gli autori per le classi seconde

Oscar 2024

Curiosità dal mondo

Concorso letterario-giornalistico

Jazz Mood Day 2024

Locandina Agenda 2030

Prendi nota: mostre ed eventi 2024 in Italia

INCENDI ANCORA ACCESI NEL MONDO

Incendio ancora non estinto a Centralia, Pennsylvania

Porta dell'Inferno, Turkmenistan

COS'E' QUESTA PORTA?

accesa dal 1971.Il cratere è una popolare attrazione turistica. Dal 2009 al 2014, 50.000 turisti l'hanno visitato.

noto anche come "Porta dell'Inferno", si trova in Turkmenistan ed è una grotta di gas naturale

Il cratere gassoso Darvaza

... E' POSSIBILE CHIUDERLA?

a presa rapida, eliminando l'ossigeno che alimenta gli incendi. Si dovrebbe individuare da dove esce il gas e metterci il cemento.

“Uccidere” il cratere di Darvaza significherebbe spegnere le fiamme e fermare la fuoriuscita di gas. Si potrebbe mettere nel cratere del cemento

Attraverso dei campioni constatò che alcuni batteri riescono a sopravvivere alle condizioni estreme e alle altissime temperature di questo ambiente.

Nel 2013 l'esploratore George Kourounis si fece calare all'interno del cratere per misurarne le sue dimensioni: è emerso che sia largo 69 metri e profondo 30.

QUALCUNO E' ENTRATO NELLA PORTA DELL'INFERNO... E NE E' USCITO VIVO!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod

L’INCENDIO SENZA FINE DEL SOTTOSUOLO DI CENTRALIA

"Avvertimento - pericolo Incendio nella miniera sotteranea Camminare o guidare in questa zona potrebbe causare gravi lesioni o morte Sono presenti gas pericolosi La terra è incline a crollo improvviso."

All’inizio degli anni Sessanta, a Centralia, un paesino di circa 1.100 persone della Pennsylvania, essendo una zona molto ricca di carbone e di antracite, nel maggio del 1962, per cause mai chiarite, si sviluppò un incendio in una miniera di antracite a cielo aperto.

Il fuoco, alimentato da alcuni cunicoli che gli forniscono l’ossigeno, produce molto calore, ma poche fiamme e poco fumo.

Il fuoco passò ai filoni sotterranei del minerale, che è molto difficile da incendiare, ma una volta che le fiamme attecchiscono, sono praticamente impossibili da spegnere.

La "Graffiti Highway"

Il fuoco di Centralia si spegnerà mai?

Tra il 1962 e il 1982, varie agenzie governative hanno speso 7 milioni di dollari per combattere l'incendio non estinto di Centralia. Le aperture sono state sigillate, furono scavate trincee e le miniere furono riempite di ceneri non combustibili, sabbie e rocce frantumate. Niente ha funzionato.Secondo il Dipartimento statale per la protezione dell'ambiente, il fuoco potrebbe continuare per oltre 100 anni.

A cura degli alunni S. F. e I. F.

Negli ultimi 30 e passa anni, Centralia è diventata una destinazione turistica: soprannominata la "Graffiti Highway", ha attirato masse di artisti di strada che hanno fatto su di essa vignette e firme.

Riaperto il nuovo catalogo mondiale degli incendi

Seminare semi di pace

INCONTRO CON L'AUTRICE TEA RANNO ED EMANUELE DI PORTO

Da Tea Ranno, sul senso della Memoria

Il giorno lunedì 19 febbraio 2024 gli alunni delle classi terze, dopo aver letto il libro "Un tram per la vita" scritto da Tea Ranno, hanno incontrato presso la sede di Via Ticino l'autrice ed il protagonista del libro Emanuele Di Porto, superstite ebreo scampato al rastrellamento del Ghetto di Roma effettuato il 16 Ottobre del 1943. Egli ci porta la testimonianza delle atrocità che sono state commesse in quel periodo dai nazisti.

"Chi legge, studia e si informa capisce quanto è sbagliato fare la guerra: fa più rumore un albero che cade rispetto a una foresta che cresce."

INTERVISTA

1. Quali sono i personaggi di fantasia nel racconto? Sono quelli che salivano e scendevano dal tram, Attilio ed Erut.

2. Perché ha deciso di raccontare fatti realmente accaduti come quello dell'assalto ai forni? Perché è giusto che voi ragazzi sappiate e siate consapevoli di ciò che è accaduto realmente. Nel programma di storia, sicuramente tratterete il rastrellamento del ghetto di Roma del 1943, ma ad esempio, le mamme "eroine" nei libri di storia non sono presenti.

ma anche quando la mattina del 4 giugno, una ragazza che abitava davanti a me, ha urlato dalla finestra che erano arrivati gli alleati, allora io sono uscito di fuori e sotto il balcone di Mussolini ho iniziato ad

3. Quali emozioni provi quando rivedi i luoghi di infanzia? Nessuna, sono solo brutti ricordi. 4. Qual è stato il momento più commovente? Quando ho raccontato di Virginia Piazza, di mia madre,

7. Secondo voi sarebbe bello trarre un film da questa storia? Certo, ci piacerebbe molto, stiamo cercando una produzione. I libri sono stati venduti in molti stati ed ormai la storia di Emanuele è diventata mondiale. 8. Può paragonare cosa ha passato con il Covid? Sono entrambi fatti della storia importanti.

urlare: "Sono ebreo! Sono ebreo!", perchè finalmente non dovevo più aver paura di esserlo. 5. Tea, cosa ne pensano le tue figlie di Emanuele? Mia figlia di Roma considera Emanuele suo nonno. 6. Emanuele, cosa hai provato quando tua madre ti ha spinto giù dal camion? Ero dispiaciuto perché non la volevo lasciare.

" La vita è fatta di incontri, gli incontri cambiano le persone e grazie al fidarsi e agli incontri Emanuele si è salvato."

"Penso che mia madre mi ha dato la vita due volte: quando mi ha fatto nascere e quando mi ha spinto giù dal camion".

Rastrellamento del Ghetto di Roma, non c’è futuro senza memoria

Section

Title 1

Emanuele, cinque anni fa, ha rivisitato i campi di concentramento. La guida ha detto che a Birkenau, erano scesi i deportati del quindici ottobre e che furono mandati tutti nelle camere a gas. Allora la sorella di Emanuele, in quell'occasione, chiese loro di recitare un salmo per sua madre, Virginia Piazza. Ciò che ci è stato raccontato, ci ha commossi tutti.

A cura dell'alunno S. F.

Costruire la memoria a partire dalle storie

Title 1

Astronomia

Natura

La Biodivesità

Quanti giorni ci sono in un anno su Marte?

Il Brasile vanta la più ampia biodiversità di qualsiasi altro Paese al mondo.

La maggior parte degli asteroidi si trovano nella fascia tra Marte e Giove.

Arte, storia e cultura

Sport

Formula Uno

Curiosità dal mondo

La Grande Muraglia

Max Verstappen è il pilota più giovane della storia della Formula Uno.

Quanto tempo ci vuole per percorrere la Muraglia cinese?

A cura di N. B. III B

GLOBAL GOALS AGENDA

Lorem ipsum dolor sit

Write your title here

Write your title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consecr

Lorem ipsum dolor sit amet, consecr

title here

Lorem ipsum dolor sit

info

info

"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor"

title here

Lorem ipsum dolor sit

Write your title here

Faculty of genially

title here

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit

100%

60m

80%

Thank you!

60%

4m

We are waiting for you!

40%

A CURA DEGLI ALUNNI S. F. E I. F. DELLA CLASSE 3^B

20%

Faculty of genially and brilliant things

let's work together to meet the global goal!

Solutions to save the marine ecosystem

In 2015, world leaders at the United Nations made a plan for a better world.They identified 17 Sustainable Development Goals for 2030. They are all very important and we can only meet them if we work together.

Some things we could do to save the Marine ecosystem are:

Life below water: protecting animals in the oceans and seas. It wants to reduce all kinds of marine pollution.

  • Recycling plastic to safeguard the sea ;
  • Clean the beaches;
  • Stop using plastic bags;
  • Don’t throw cigarettes on the floor.

POLLUTION IN THE SEA

+info

Title 1

La musica che unisce il Mondo!

ORCHESTRE DI PACE

Lorem ipsum dolor sit amet

Orchestra di Piazza Vittorio

Orchestra multietnica di Arezzo

Orchestra della Garbatella

Orchestra di Barenboim-Said

Title 1

L'Orchestra di Piazza Vittorio

L'Orchestra di Piazza Vittorio è un'orchestra multietnica nata nel 2002 nell' Associazione Apollo 11, sostenuta da artisti, intellettuali e

operatori culturali, musicisti provenienti da aree geografiche e da ambiti musicali diversi si sono incontrati per collaborare nell'orchestra. Il gruppo nasce da un'idea di

Mario Tronco, e dal documentarista Agostino Ferrente, che ne filma in diretta la nascita. Dal 2002 ad oggi, altri 100 musicisti provenienti da aree geografiche e da ambiti musicali molto diversi tra loro, si sono incontrati per collaborare nell'orchestra.

provenienti da aree geografiche e da ambiti musicali molto diversi tra loro si sono incontrati per collaborare nell’orchestra.

Title 1

35 musicisti provenienti da Albania, Palestina, Libano, Nigeria, Costa d'Avorio, Argentina, Colombia, Bangladesh, Giappone, Russia Romania, Svizzera e delle regioni italiane.

Inoltre si dà l'opportunità ai musicisti di mantenere e sviluppare il rapporto con la propria cultura d'origine, partendo proprio dalla musica. L'attuale formazione dell'OMA è costitutita da

Orchestra Multietnica di Arezzo

L'Orchestra Multietnica di Arezzo (OMA) nasce nel 2007 come un laboratoio aperto a musicisti italiani e stranieri.

Title 1

Orchestra della Garbatella

partecipano attivamente, in egual misura e con uguale dignità alla vita culturale, sociale e civica del quartiere.

La OGM vuole essere uno spazio di integrazione e aggregazione in musica, un gruppo colorato e variegato dove si possano confrontare diverse culture e grazie al quale persone di tutte le nazionalità e di differenti generazioni

L'Orchestra della Garbatella nacque nel 2012 grazie al sostegno della Villetta di Garbatella, luogo in cui il gruppo prova una volta alla settimana.

Garbatella: nel quartiere partigiano arriva un’Orchestra Operaia

Orchestra di Barenboim-Said

palestinese, Daniel Barenboim. L'idea era creare un luogo in cui israeliani e palestinesi potessero collaborare reciprocamente e condividere un posto in cui ci fosse spazio per tutti.

A Berlino, giovani musicisti israeliani e palestinesi studiano e suonano insieme: è la BarenBoim-Said Akademie. Fu fondata nel 2015 dal direttore d'orchestra argentino con cittadinanza spagnola, israeliana e

A cura di F. S. E F. I. III B

Watch

Oscar 2024

Cosa sono, i premi e i vincitori di quest'anno

START

INDEX

Cosa sono gli oscar

Oscar al miglior film

Oscar al miglior film straniero

Oscar al miglior film d'animazionme

Oscar al miglior attore

Oscar al miglior attore non protagonista

Oscar alla miglior attrice

Oscar al miglior regista

Cosa sono gli Oscar

il premio Oscar (Academy Award) è un premio cinematografico, nato nel 1929 per premiare film e i vari ruoli cinematografici. I premi vengono conferiti dall' AMPAS (Academy of Motion Picture Arts and Sciences), un'organizzazione professionale onoraria costituita da personalità che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del cinema quali attori, registi, produttori e tanti altri. I premi all'inizio venivano coferiti nella struttura del Blossom Room dell'Hollywood Roosevelt Hotel, invece oggi gli Oscar si svolgono nel Dolby theatre di Los Angeles ad Hollywood.

Il nomignolo Oscar viene dall'esclamazione "Assomiglia proprio a mio zio Oscar!" di Margaret Herrick

Oscar al miglior film

L'oscar al miglior film del 2024 è andato a Oppenheimer, film diretto da Christopher Nolan, girato in IMAX 70mm, uscito nelle sale americane a luglio 2023, invece in Italia ad agosto. Il film ha avuto molto successo, non solo per la sua scrittura, ma anche per l'evento culturale del Barbienheimer.

Watch

Oscar per il miglior film d'animazione

L'oscar al miglior film d'animazione è stato dato al Ragazzo e l'airone, film diretto da Hayao Miyazaki dove racconta la trama del libro "E voi come vivrete?" di Genzaburō Yoshino, unendolo ad aspetti della sua vita privata.

Watch

Oscar al miglior film straniero

Il film che si è aggiudicato l'Oscar per il miglior film straniero è La zona d'interesse. La storia parla di una famiglia che vive accanto il campo di concentramento di Auschwitz, anche se non si vedono le atrocità dell'olocausto, le urla delle persone deportate fanno mettere lo spettatore nei panni della famiglia.

Watch

Oscar al miglioR attore

L'Oscar al migliore attore è stato consegnato all'attore irlandese Cillian Murphy, già riconosciuto per aver interpretato Thomas Shelby nella serie tv "Peaky Blinders". Il ruolo che gli ha acconsentito di vincere è stato quello di Robert J. Oppenheimer nell'omonimo film.

Oscar al MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

L'attore a cui fu assegnato l'Oscar al miglior attore non protagonista è Robert Downey Jr; famoso per aver recitato nel ruolo di Iron Man nei film Marvel. Il ruolo di Lewis Strauss nel film "Oppenheimer" ha dato la possibilità all'attore statunitense di ricevere la statuetta.

Watch

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla miglior attrice è stato consegnato all'attrice statunitense Emma Stone, per aver interpretato nel ruolo di Bella Baxter nel film "Povere creature".

Watch

Oscar al miglior regista

L'Oscar alla miglior regia è stato consegnato al regista e sceneggiatore inglese Christopher Nolan, già noto per film come "Interstellar" e "La Trilogia di Batman". Christopher Nolan ha ricevuto L'Oscar per aver registrato Oppenheimer, ma l'Accademy ha voluto conferigli Il premio per aver registrato il film in IMAX 70mm e soprattutto senza usare la CGI (computer grafica) per ricreare l'esplosione della bomba. Inoltre si dice che gli varrà assegnata la nomina di Cavaliere dal Re d'Inghilterra Carlo III.

Watch

Title 1

Title 1

Title 1

Eventi e Mostre d'arte in Italia

Watch

Title 1

thank you!

photography: Thought Catalog

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!