Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione pitch deck

Alessia Baiano

Created on March 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il Basket

4D Baiano,Baldascini,Accorroni, Galeazzi,Pizzicotti

01

LA STORIA

01. La storia

LA NASCITA DI UN NUOVO SPORT

1891, professor James Naismith, Springfilde.

Come un' azione abituale, gettare una pallina di carta in un cestino, si può trasformare in una prestazione sportiva, allenante e performante.

02

LE PRIME DIFFUSIONI

02. Le prime diffusioni

Dall' America al resto del mondo

In Italia non è difficile trovare appassionati anche di sport meno praticati a livello nazionali ma conosciuti a livello mondiale
In Europa ebbe particolare fama, soprattutto nella Unione Sovietica, che fu lo stato che all' epoca riuscì a competere con gli Usa
College sportivo YMCA di Springfield nel Massachusetts.
Lo sport si diffuse subito in tutti gli stati uniti in pochissimo tempo.

+INFO

+INFO

+INFO

+INFO

02.la diffusione

differenze di regolamento tra:

NBA

FIBA

DIMENSIONI DEL CAMPO28m×15m DURATA DI UNA FRAZIONE DI GIOCO 10min( 40min totali) NUMERO DI FALLI PRIMA DELL' ALLONTANAMENTO 5

DIMENSIONI DEL CAMPO 30m×17m DURATA DI UNA FRAZIONE DI GIOCO 12min (48min totali) MASSIMO NUMERO DI FALLI PRIMA DELL' ALLONTANAMENTO 6

Info

Info

03

IL REGOLAMENTO

03. Il regolamento

Regolamento FIBA

- 2 squadre da 5 giocatori - campo 15m×20m - circonferenza palla tra i 72,4 e 78cm - durata di una partita 40min - 24s di attacco - ogni canestro ha un diverso punteggio

+INFO

04

ITALIANI DI SUCCESSO

04. Italiani di successo

Luigi Datome

Luigi Datome, detto Gigi, è un ex cestista italiano, di ruolo ala piccola, professionista di NBA e Eurolega.

-Datome è cresciuto nelle giovanili di Olva -2003/2006 gioca alla Montepaschi Siena, dove vince la supercoppa italiana - 2006/2013 gioca alla Virtus Roma - 2013 lascia l' Italia è si trasferisce in NBA firmando per i Detroit Pistons - sceglie di rimanere in America firmando per i Boston Celtics - torna in Europa, in Turchia al Fenerbahce fino al 2020 -2020 torna in Italia all' Olimpia Milano fino al suo ritiro il 7 luglio 2023

+INFO

04. Italiani di successo

Alessandro Pajola

Alessandro Pajola è un cestista italiano, playmaker o guardi della Virtus Bologna e della nazionale italiana.

-si forma alla Cab Stamura Ancona - 2015, 16 anni, viene acquistato dalla Virtus Bologna - in quell' anni viene aggregato alla squadra senior della società bolognese - rimane alla Virtus fino al 2026 - nel 2019 contribuisce al trionfo della terza edizione della Basketball Champions League, massima competizione continentale organizzata dalla FIBA - 2021 Pajola vince il premio come miglior under 22 del massimo campionato italiano.

+INFO

04. Italiani di successo

Altri giocatori italiani

Danilo Gallinari

Simone Fontecchio

Nicolò Melli

Stefano Tonut

Ala grande o Centro

Ala grande

Ala piccola

Guardia

05

IL BASKET SPETTACOLO

05. Il basket spettacolo

Harlem Globetrotters

Gli Harlem Globetrotters sono una squadra di Pallacanestro statunitense, che si esibisce in tutto il mondo con partite amichevoli; i suoi cestisti combinano comicità, atletico ed uno stile di gioco prevalentemente orientato allo spettacolo.

+INFO

Grazie per l'attenzione !

Il basket italiano

Nel nostro paese il basket ha avuto una diffusione relativamente recente, infatti nasce soltanto nel 1907, diventando sport nazionale nel 1930.La massima competizione italiana riguarda la lega maschile di Serie A, con 95 edizioni. La squadra che ha vinto più titoli in Italia è l' Olimpia Milano con 28 vittorie nel campionato

Conteggio dei punti

Il conteggio dei punti viene effettuato assegnando ad ogni canestro un punteggio: - 1 punto, tiro libero - 2 punti, canestro fatto dentro l' area da 3 punti - 3 punti, canestro fatto fuori l' area da 3 punti (Si possono sommare i tiri liberi con i tiri svolti durante l' azione, in determinate situazioni)

Diffusione in Europa

In Europa, come nel resto del mondo al di fuori della America si diffuse attraverso la Federazione Internazionale Dilettantistica di Pallacanestro fondata nel 1932.In Europa, il primo campionato si tenne a Ginevra nel 1935, fino a gli anni '50 la pallacanestro Europea a livello agonistico rimase confinata esclusivamente nei paesi dell'est.

Basket acrobatico

- " i giramondo di Harlem"-atleti sudamericani da 135 a 216cm - inno ufficiale: versione fischiettata di " sweet Georgia brown" -mascotte: globo antropomorfo chiamato Globie

Olimpiadi e NBA

Dopo 45 anni dalla nascita di questo sport, la pallacanestro venne inserita al programma olimpico di Berlino del 1936. Nel 1946 negli USA nacque la National Basketball Association, con lo scopo di organizzare le squadre professionistiche e rendere lo sport più popolare. 1932 si diffuse nel resto del mondo grazie alla Federazione Internazionale Pallacanestro.