Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CUBA EXPRESS

Lorenzo Collura

Created on March 16, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

START

TRAVEL COORDINATOR: LORENZO COLLURA

“La vera rivoluzione dobbiamo cominciare a farla dentro di noi.” Che Guevara

CUBA EXPRESS

Mappa

Suggerimenti

Cassa comune

Voli e punto di ritrovo

Cosa mettere nello zaino

Cambio valuta e SIM telefonica

| INDICE

Documenti e regole del Paese

https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CUB

https://www.dviajeros.mitrans.gob.cu/inicio

https://www.visascuba.com/

  • Essere in possesso di un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla partenza del volo (portatevi anche una fotocopia del passaporto).
  • Ottenere il visto turistico, obbligatorio per entrare a Cuba se non si ha la residenza Cubana. Il prezzo del visto normalmente si aggira intorno ai 30 € ed ha una validità di 90 giorni. E' possibile acquistarlo online su diverse piattaforme. Il risultato finale è il medesimo. Di seguito uno dei link utili per acquistarlo (procedete già da ora):
  • Obbligo di un’assicurazione medica. Nel nostro caso quella fornita da We Road è sufficiente (nel momento in cui vi arriva tramite e-mail ricordate di stamparla e portarla con voi)
  • Compilare 48 ore prima dalla partenza il modulo al seguente link:
  • Approfondimenti qui:

Meno 6/7 ore rispetto all' Italia

CUP: Peso Cubano (1€ = 26, 12 CUP)

Min 22°- Max 33°

Spagnolo & Inglese

Cosa c'è da sapere per entrare a Cuba

Fuso Orario

Valuta

Meteo

Lingua

Torna all'indice

| Documenti e regole del Paese

https://www.airalo.com/it/cuba-esim

https://suenacuba.com/

  • A Cuba il WiFi raramente funziona bene.
  • Il WiFi dell' aeroporto, per esempio, dura solo 30 minuti e può essere utilizzato una sola volta con il numero di passaporto.
  • E' consigliato acquistare una SIM. Il modo più semplice? Acquistarla online prima della partenza.
  • Di seguito due link utili:
Qui acquisti online e ritiri la SIM in aeroporto presso lo stand denominato CUBACEL che si trova nell'area ritiro bagagli. Un'alternativa è acquistare un' e-sim su AIRALO.
  • A Cuba si parla di CUP per indicare la valuta locale e di MLC per indicare la valuta estera.
  • Presso i money change o bancomat saranno erogati solo CUP.
Consiglio di non prelevare ai bancomat in quanto i tassi di cambio sono molto sfavorevoli.
  • Non è necessario cambiare denaro subito, poichè la maggior parte dei pagamenti può essere effettuata in EURO.
Solo i tiendas, i negozi del governo potrebbero accettare esclusivamente CUP o carta di credito.
  • E' conveniente cambiare il denaro ad un tasso migliore, presso le casas particulares (ostelli).
Sconsigliato cambiare a L' Avana città, dove i tassi di cambio sono sfavorevoli.
  • Cambia euro in pesos solo se il tasso è conveniente. Quando vai in un bar, ristorante o negozio chiedi se puoi pagare in euro e qual è la tariffa (che può variare da luogo a luogo). Esempio: se una birra costa 400 CUP e il cambio è 240 → 400:240 = € 1,6

SIM, contanti e ti senti libero!

Torna all'indice

| Cambio valuta e SIM telefonica

Dimensioni e peso zaino (no trolley): dai 40 L ai 55 L. Riempitelo il giusto, circa 8/8,5 KgCosa portare:

  • Abbigliamento leggero, almeno una T-shirt per giorno e pantaloncini. Qualcosa di più "elegante" ma comodo per eventuali uscite serali (almeno un vestitino per le donne ed una camicia estiva per gli uomini). È consigliabile evitare abiti troppo attillati, poiché potrebbero risultare fastidiosi a causa del caldo umido tropicale.
  • Giacca leggera e/o felpa per le serate più fresche o per visitare luoghi con aria condizionata.
Si consiglia di scegliere abbigliamento di tipo tecnico essendo meno ingombrante.
  • Per le donne potrebbe essere utile portare una sciarpa leggera o un foulard per proteggersi dal sole durante le escursioni o per coprire le spalle quando si visitano luoghi religiosi.
  • Scarpe comode (da trail o da tennis) o sandali di tivo Teva. Non dimenticare infradito o ciabatte.
  • Costume da bagno e telo mare in microfibra.
  • Documenti e assicurazione We Road.
  • Autan di tipo wild, crema solare e medicinali base (Imodium, Paracetamolo, Moment, Malox).
  • Adattatore per prese universale.
  • Powerbank potente.
  • Speaker Bluetooth (Il coordinatore ne avrà uno sempre con se) ma meglio averne altri di riserva.
  • Cappello per proteggerti dal sole.
  • Occhiali da sole e spirito di adattamento.
  • Consiglio di portate un copriletto con angoli. Potrebbe tornare utile nelle case particulares.

Lo zaino sarà il nostro alleato durante il viaggio

Torna all'indice

| Cosa mettere nello zaino

https://www.accessoridaviaggio.eu/compagnie-aeree/misure-bagaglio-a-mano-e-stiva/

Pronti, partenza, Cuba Express!

  • Il punto di ritrovo il primo giorno, 6 aprile, avrà luogo nella hall dell' Hotel a L' Avana (la location vi sarà comunicata indicativamente una settimana prima).
  • Per il primo giorno non sono pianificate attività ma sarà dedicato al welcome meeting dopo l'arrivo di tutti i partecipanti.
  • Orario indicativo di ritrovo ore 19:00/19:30.
  • Per chi dovesse arrivare in ritardo ci metteremo d'accordo in privato.
No ansia, c'è sempre una soluzione!
  • In merito ai voli, è consigliato portare solo lo zaino come bagaglio a mano ed un marsupio o una piccola borsa. Schiverei il rischio di smarrimento bagaglio se caricato in stiva (soprattutto se il volo non è diretto). Considerate che il 1° giorno vi consegnerò una funzionale sacca We Road.
  • Di seguito troverete un link dove consultare per ogni compagnia aerea le dimensioni ammesse per il bagaglio a mano:

Torna all'indice

| Voli e punto di ritrovo

Una cosa sicuramente in comune? La cassa comune

  • La quota della cassa comune ammonta indicativamente a 250€.
Il valore è stato calcolato sulla base dello stesso viaggio effettuato in date passate da altri coordinatori.
  • Ovviamente, la quota potrebbe variare in relazione all'oscillazione stagionale dei prezzi ed alla tipologia delle attivià che decideremo di fare. Il mio consiglio è di considerare massimo 320€.
  • La cassa comune andrà versata al coordinatore in valuta cubana (peso cubano).
Vi chiederò sicuramente di consegnarmela in 2 tranche.
  • La cassa comune è utilizzata per pagare attività ed ingressi nei musei e/o punti culturali.
Se qualcuno non volesse partecipare ad una specifica attività, gli verrà restituita la quota per quell'attività.
  • La cassa comune non si utilizza per il cibo ad eccezione che non lo si concordi tutti insieme e solo per menù a prezzo fisso.
  • A fine viaggio, per trasparenza, vi invierò sul gruppo whatsapp il dettaglio delle spese sostenute con la cassa comune. Qualora dovesse avanzare del denaro, verrà restituito equamente ad ogni partecipante l'ultimo giorno.

Torna all'indice

| Cassa comune

  • Assicuratevi di avere banconote da 5€ e 10€ perchè le monete sono accettate raramente.
  • Scaricate sullo smartphone le mappe offline delle principali città (L' Avana e Trinidad).
  • Abilitare le carte di credito o debito ai prelievi "Mondo" tramite l'app della vostra banca.
  • Evitare di partire con oggetti di valore.
  • Tenere il portafoglio nelle tasche anteriori, specialmente quando ci si trova in mezzo a grandi folle.
  • A Cuba esiste un numero di emergenza disponibile che viene utilizzato per mettersi in contatto con polizia, con i pompieri, o con assistenza medica. Il numero da digitare è il 106.
  • Se siete amanti delle droghe leggere e pesanti, evitate a Cuba. La legge è molto stringente, vi rinchiudono e buttano la chiave.
  • Attenti alla presenza dei “jineteros”, che sono piccoli truffatori che si concentrano sui turisti. Questi individui spesso cercano di approfittarsi della disorientazione dei turisti e cercano di vendere prodotti o servizi a prezzi esorbitanti o di rubare oggetti di valore.
  • I valori monetari devono essere dichiarati all’arrivo a Cuba. In generale, si consiglia di portare con sé una quantità ragionevole di denaro in contanti per coprire le spese durante il soggiorno. E' importante tenere presente che i pagamenti con carta di credito potrebbero non essere accettati ovunque.
  • Contribuire alla formazione di un gruppo coeso è fondamentale per vivere l'esperienza nel migliore dei modi.
  • Se qualcosa non è di vostro gradimento "alzare la mano" e parlarne con il coordinatore. Evitiamo di creare conflitti e fazioni. La soluzione è dietro l'angolo!
  • Vi voglio carichi come i cubani. "Le timide e i timidi a casa" .

Poi non dite che non ve lo avevo detto!

Torna all'indice

| Suggerimenti

Cuba Libre por favor !!

Torna all'indice

| Mappa