Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Biografia Personaggio Geniale
asha sandhu
Created on March 15, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
A.S.
Madre Teresa di Calcutta
INFANTICIDIO
Next
"I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici,non farci felici"
+ info
Next
CHE COS'E'?
Il figlicidio, atto tragico in cui un genitore uccide il proprio figlio. L’infanticidio può avvenire per varie ragioni, e le motivazioni possono essere complesse e multifattoriali. In alcune società e contesti storici, ci sono stati casi in cui l’infanticidio è stato praticato per motivi culturali, sociali o economici. L’atto di uccidere intenzionalmente un bambino è spesso associato a:
- disturbi psicologici;
- stress emotivi;
- problemi familiari;
- situazioni di disperazione estrema.
A.S.
ll delitto di Carovigno Il 4 aprile 2013 Francesca Sbano, 31 anni, avvelena la figlia di tre anni dandole da bere del diserbante e poi si lancia da secondo piano della casa ,dove viveva separata dal marito da due mesi. Lascia un biglietto rivolto alla famiglia: “Benedetta la porto via con me”. La figlia morirà poco dopo in ospedale. Si tratta di un caso tragicamente frequente di omicidio-suicidio.
Nel 2013, il 6 marzo.Daniela Falcone, la 43enne di Rovito (Cosenza), uccide il figlio di 11 anni sgozzandolo. La donna aveva prelevato il bambino da scuola alcune ore prima del termine delle lezioni per portarlo poi in una zona appartata in alta montagna tra Cosenza e Paola. Lo ha colpito ripetutamente con delle forbici. Dopo aver ucciso il figlio la donna ha tentato di uccidersi a sua volta, ma senza riuscirci.
Il 20 luglio 2009 a Parabiago, in provincia di Milano.Marcella Sardeni, una impiegata provata da una grave depressione, uccide il figlioletto di 4 anni strangolandolo con un cavo per il cellulare. La donna, 36 anni, viene trovata a vegliare il figlio ormai, senza vita.
Vieste, Il 7 luglio 2004, in provincia di FoggiaUna donna di 33 anni uccide i suoi due figli di 5 anni e 2 anni. Li soffoca con del nastro adesivo prima di togliersi la vita nello stesso modo.
Casi di infanticidio che segnarono l'Italia
La sindrome di Medea Indica una condizione in cui la madre uccide, anche psicologicamente e non neccessariamente fisicamente, il proprio figlio come atto di vendetta nei confronti dell'altro genitore.
Nella maggior parte dei casi l'autore dei "figlicidi" è il padre (172 figli uccisi nel 2010, pari al 64,2 %) a fronte del 35,8%, dei figli uccisi dalle madri, che invece son autrici della quasi totalità degli neonaticidi (35 su 39 complessivi).
Dal 2010 a oggi, in Italia si sono verificati 268 casi di figlicidio, con una media di quasi uno ogni due settimana. Nel 55,6% di questi casi, le vittime erano bambini di età inferiore ai 12 anni.
INFORMAZIONI GENERALI
FINE..
L’infanticidio è un reato previsto dall’articolo 578 del Codice Penale che sancisce che la madre che cagiona la morte del proprio neonato immediatamente dopo il parto, o del feto durante il parto, quando il fatto è da condizioni di abbandono materiale e morale connesse al parto, è punita con la reclusione da 4 a 12 anni.