Immagine interattiva
Federico Gallo
Created on March 14, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
CELEBRATE BLACK AUTHORS OF TEEN BOOKS!
Interactive Image
SUNITA NARAN
Interactive Image
BOARDS BOOK SERIES
Interactive Image
TRAIN
Interactive Image
DESMOND TUTU
Interactive Image
CRAIG HODGES
Interactive Image
FAMILY FAVORITES - IRISH FILM
Interactive Image
Transcript
1
2
3
4
7
6
5
8
quali sono gli ingredienti dell'alimento:
VALORE ENERGETICO 0.9KJ.
GRASSI 0.g. I grassi, detti anche lipidi (dal greco lipos = grasso) sono un gruppo eterogeneo di sostanze che hanno in comune un basso grado di solubilità in acqua. Sono invece solubili in solventi organici come il benzene, l'etere o il cloroformio.
ACIDI GRASSI SATURI 0.g. Gli acidi grassi si dividono in saturi ed insaturi. Questi nutrienti sono formati da una lunga catena carboniosa, che inizia con un gruppo carbossilico (-COOH), termina con un gruppo metilico (CH3) e presenta nella parte centrale una serie di atomi di carbonio, ciascuno dei quali è accoppiato a due atomi di idrogeno.
La Coca-Cola fu inventata dal farmacista statunitense John Stith Pemberton l'8 maggio 1886 ad Atlanta, Georgia, inizialmente come rimedio per il mal di testa e per la stanchezza.
CARBOIDRATI 0.g. I carboidrati, detti anche glucidi (dal greco "glucos" = dolce) sono sostanze formate da carbonio ed acqua e sono contenuti principalmente negli alimenti di origine vegetale. Il gruppo alimentare che li contiene in maggiore quantità è quello dei cereali. I carboidrati hanno un ruolo fondamentale nell'alimentazione umana in quanto rappresentano la principale fonte di energia per l’organismo.
zuccheri 0.g. Gli zuccheri semplici possono essere classificati in disponibili, cioè utilizzabili dall'organismo, e non disponibili, cioè non digeribili, assorbibili e metabolizzabili (ad esempio il lattulosio, lo xilosio, lo xilitolo, il mannitolo ed il sorbitolo). Gran parte degli zuccheri semplici di origine alimentare sono disponibili e cariogeni (provocano la carie).
proteine 0.g. Le proteine o protidi (dal greco protos, "primario") rappresentano un ampio gruppo di composti organici formati da sequenze di aminoacidi legate tra loro attraverso legami peptidici. Possiamo immaginare gli aminoacidi come i mattoni per la costruzione delle proteine ed i legami peptidici come il collante che li tiene uniti tra loro.
sale 0.02.g. Il sale è uno dei condimenti più conosciuti e utilizzati nelle cucine di tutto il mondo. Due sono le tipologie di sale più diffuse:
- sale marino: si ottiene per evaporazione dall’acqua del mare in appositi stabilimenti chiamati saline e viene poi opportunamente raffinato per eliminarne le impurità.
- salgemma o sale di rocca: viene estratto dalla roccia, ovvero dalle miniere di sale, e perlopiù non necessita di raffinatura perché privo di impurità.