Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
genocidio Ruanda
serena Comerio
Created on March 13, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lavoro di Comerio, Franzè e Lucchini
GENOCIDIO IN RUANDA
Contextualize your topic with a subtitle
inizia
1962
Repubblica Hutu
anni '90
Formazione Parmehutu
1957
1924
Ruanda belga
LE RADICI
1993
Accordi di Arusha
UNAMIR
crisi economica
Scoppio guerra civile
1990
IL GENOCIDIO
16 luglio
1994
4 luglio
22 giugno
21 aprile
6 aprile
1) “situazione di conflitto armato o altra forma di instabilità” 2) “Record di gravi violazioni dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario” 4) “motivi o incentivi”
FRAMEWORK
5) “capacità di commettere crimini atroci” 7-10) “circostante abilitanti o azioni preparatorie”, “segni dell’intenzione di distruggere in tutto o in parte un gruppo protetto”. 8) “fattori scatenanti”. 9) “Tensioni tra gruppi o modelli di discriminazione contro gruppi protetti”.
FRAMEWORK
La fine del Genocidio
I maggiori responsabili sono riusciti a fuggire, ad esempio: - Kayishema, ricercato fin al 2001 ed è stato trovato e incarcerato solamente il 24 maggio del 2023 in Sud Africa.
IL GIUSTO
Pierantonio Costa considerato uno dei Giusti del Genocidio del Ruanda. Usò i propri privilegi per aiutare i perseguitati. - Nel 2009 gli è stato dedicato un albero nel Giardino dei Giusti a Milano.
“In mezzo a tanta violenza e sofferenza, qualcosa avevo fatto. Solo questo. Questo e niente di più”
SEVOTA
In Ruanda è in corso un'opera di sensibilizzazione sull’argomento: - riforma scolastica; - formazione di numerose associazioni. SEVOTA (Solidarietà per la Crescita delle Vedove e degli Orfani nel Lavoro e nella Promozione di Sé) , fondata da Godelieve Mukasarasi, vittima di stupro durante la guerra.
FONTI
GRAZIE DELL'ATTENZIONEE
1973
1987
Fronte Patriottico Ruandese
colpo di stato di Habyarimana
- https://youtu.be/CIdeAe1oOd8?si=Vbqfcr7StxFmmWXh
- https://youtu.be/tZqL0tLYL20?si=WpvuhV_DL-tUjv_Q
- https://it.gariwo.net/giusti/genocidio-ruanda/
- https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2023/06/04/news/ruanda_dopo_trentanni_di_attesa_e_stata_finalmente_arrestata_una_delle_presunte_menti_del_genocidio_dei_tutsi-403126187/
- https://www.giorgioperlasca.it/per-non-dimenticare/genocidio-rwanda/
- https://www.limesonline.com/da-non-perdere/hutu-contro-tutsi-le-radici-del-conflitto-in-ruanda-14669588/
- https://www.padovanet.it/informazione/pierantonio-costa
- https://www.giorgioperlasca.it/pierantonio-costa/
- https://www.patriziacasamirra.com/le_donne_di_sevota_rwanda-p15751
In soli tre mesi persero la vita 1 milione di persone.
- uso di maceti
- armi
- liste
- carte di identità
- dogane