CHEMISTRY LIST
Valentina De Cristof
Created on March 13, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
VIOLA DAVIS
Horizontal infographics
LOGOS
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
Transcript
BENVENUTO NELLA PAGINA DI TECNOLOGIA
+info
+info
+info
+info
+info
+info
LEGGI LA CONSEGNA
1
3
2
6
4
5
Clicca sui cerchi numerati e rispondi alle domande. Approfondisci l'argomento cliccando sulle info.
- Il materiale più utilizzato per l'oboe è il legno d'ebano.
- Il fagotto è formato soprattutto da legno d'acero
Il nylon fa parte delle poliammidi sintetiche.L'acciaio è una lega di ferro e carbonio non superiore al 2.11%.Il cotone è una fibra tessile naturale , ricavata dalla bambagia. Non rientra nei materiali usati per gli strumenti musicali.
L'acero viene usato per la parte inferiore e l'abete per quella superiore; il platano si utilizza per il ponticello e in alcuni casi per il fondo, mentre il palissandro viene usato per la montatura.
L'ebano è un legno duro, compatto e scuro che si ricava da diverse specie di alberi del genere Dospyros della famiglia delle Ebenaceee.
La scelta di una tamburo a membrana naturale oppure sintetica dipende dalla timbrica dello strumento che il percussionista vuole ottenere, nonché dalla ricerca di maggiore praticità e robustezza. Infatti, gli strumenti a percussione che montano pelli sintetiche sono molto resistenti, quindi di lunga durata, hanno una tenuta sulla accordatura quasi totale e non sono soggetti a variazioni di tensione dovute all'umidità ed al calore. Per contro, però, non si può pretendere di ottenere timbriche calde e profonde come con le pelli naturali, sebbene gli ultimi prodotti sintetici siano molto simili e ben eseguiti. Le pelli naturali, invece, sono soggette ai cambiamenti climatici di umidità e calore che possono compromettere in casi estremi l'utilizzo dello strumento.