Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

CLASSICISMOMUSICALE

presentatione

CONCLUSIONE

08

07

06

05

04

03

02

01

BEETHOVEN

MOZART

HAYDN

AUTORI IMPORTANTI

FORME E GENERI

OPERE IMPORTANTI

NASCITA

INDEX

NASCITA DEL CLASSICISMO MUSICALE

Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo. La stagione del classicismo musicale si colloca tra il 1750 e il 1810 e presenta caratteri analoghi a quelli del neoclassicismo nelle arti figurative, quali la ricerca della linearità e il gusto delle simmetrie.

FORME E GENERI

La Sonata è una composizione in cui facoltativamente si può inserire uno strumento solista (in particolare pianoforte o violino ) , e si svolge in 3/4 movimenti. Ed infine il Concerto classico , in cui c’è uno strumento solista accompagnato dal l’orchestra. (Vocale. Strumentale , Opera lirica , Sinfonia ,Sonata e Concerto classico.)

i generi e le forme del classicismo sono due : il primo è vocale , ed il secondo è strumentale . Il genere vocale comprende l’opera lirica ( del canto teatrale\ recitato ) che ha raggiunto la sua perfezione con Wolfang Amadeus Mozart . Invece il genere strumentale comprende la Sinfonia che non ha strumenti solisti e si svolge in 4 movimenti

Le opere importanti dei 3 autori più riconosciuti in quel periodo

AUTORI/OPERE IMPORTANTI

Wolfgang Amadeus Mozart

Compositore molto famoso. Nasce a dicembre del 1770 e muore il 26 marzo 1827. Pianista esperto

Ludwig van Beethoven

Compositore molto famoso. Nasce il 27 gennaio 1756 e muore il 5 dicembre 1791. Suonava il pianoforte e il violino.

Franz Joseph Haydn

WRITE A SUBTITLE HERE

I COMPOSITORI

Compositore molto famoso. Nasce il 31 marzo 1732 e muore il 31 maggio 1809. Suonava il violino e il clavincembalo.

Franz Joseph Haydn nasce in Austria da una famiglia di condizioni modeste, e si trasferisce a Vienna quando all'età di otto anni. Siccome è molto talentuoso sin dall'età infantile, a ventinove anni viene assunto come musicista nella corsa del principe Estherázy. Egli viene pagato dal principe affinché componga musica, anche se oltre a ciò le mansioni affidate ad Haydn sono più ampie, in quanto egli è incaricato di dirigere l'orchestra di corte, impartire lezioni di musica, gestire i musicisti e controllare gli strumenti. Il compositore passa circa circa trent'anni al servizio del principe, in quanto ritiene che il principe sia soddisfatto del suo lavoro. Tuttavia l'esigenza di perfezionarsi in continuazione e di comporre musica in uno stile sempre nuovo lo porta ad essere uno dei più apprezzati compositori dell'epoca. È autore di così tanta musica che ad oggi non si conosce il numero esatto dei suoi componimenti. Hayden muore a Vienna, la capitale musicale dell'Impero austriaco nel 1809, proprio in una dei giorni in cui l'esercito di Napoleone occupa la città.

Franz Josheph Haydn

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) è stato un compositore austriaco geniale, celebre per la sua musica che spazia dall'opera alla sinfonia, dal concerto alla musica da camera. Prodigio musicale fin da bambino, ha lasciato un'eredità di oltre 600 opere nonostante la sua vita breve, influenzando profondamente la musica classica. Amato come uno dei compositori più famosi in assoluto, è tradizionalmente considerato l’autore simbolo della prima scuola di Vienna o classicismo viennese al suo apice. Giudicato dai contemporanei scomodo e talvolta fin troppo originale, scrive lavori per tutti i generi musicali, caratterizzati da:

Wolfgang Amadeus Mozart

Ludwig van Beethoven nacque nel 1770 a Bonn in Germania, in una famiglia numerosa. L'infanzia del musicista fu tutt'altro che felice: solo tre figli su sette superarono la prima infanzia, e il padre Johann, alcolista e violento,non fu affatto un buon punto di riferimento per Beethoven. A questo si aggiunse la progressiva sordità, la sua incapacità di accettare regole e comportamenti sociali, e una serie di amori infelici e disperati.All’età di 14 anni, Ludwig van Beethoven fu assunto come organista al servizio del nuovo arcivescovo della cappella di Bonn. Approfondì gli studi e successivamente, convinto da amici, si trasferì a Vienna, dove ebbe modo di conoscere Haydn, a cui fece ascoltare alcune delle sue prime composizioni. A seguito delle invasioni francesi, l’arcivescovo di Bonn fu costretto a lasciare la città, e il giovane compositore non esitò a sfruttare l’occasione per esporre la propria musica nei salotti aristocratici e presso il ceto borghese che stava assumendo una maggiore importanza nella società.

Lugwig Van Beethoven

IL CLASSICISMO MUSICALE PRESENTAZIONE

GRAZIE!