Atene
Edoardo Vannini
Created on March 10, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
Transcript
Atene
Edoardo Vannini, Tommaso Ballini, Matteo Delli, Isabella Sannazzaro
go!
Contextualize your topic
Introduzione
Index
Cartina
Contextualize your topic
Dati
Contextualize your topic
Economia
Contextualize your topic
Storia
Contextualize your topic
Arte
Contextualize your topic
Arte
Contextualize your topic
Storia
Contextualize your topic
Personaggi famosi
Contextualize your topic
Cibo
Contextualize your topic
Tradizioni
Contextualize your topic
Olimpiadi
Contextualize your topic
Slogan
Contextualize your topic
Conclusioni
Contextualize your topic
Fine
Contextualize your topic
Atene, capitale della Grecia sorge nella regione dell'Attica
Il clima è mediterraneo, con precipitazioni abbastanza scarse, che cadono principalmente in autunno e inverno.
Atene è uno dei grandi centri turistici del mondo, grazie alla bellezza dei monumenti antichi (Partenone, Eretteo, Propilei, ecc.) dell'Acropoli e alla ricchezza dei suoi musei. L'agglomerato urbano concentra quasi un terzo della popolazione del paese. Atene ha ospitato le prime Olimpiadi moderne nel 1896 e le Olimpiadi estive nel 2004.
Ha una superficie di 39km², ma l'area metropolitana intesa come Grande Atene ha un'estensione di 412 km² con 4 013 368 abitanti, ed è così la settima conurbazione più grande dell'Unione europea, e la quinta capitale più popolosa dell'Unione. Tradizionalmente la protettrice della città è la dea Atena, raffigurata sia sullo stemma che sulla bandiera della città.
Dati
Capitale della Grecia, Atene situata a sud e affacciata sul mare è una delle città più visitate al mondo,Atene ha tre porti ed il più grande e più famoso è il pireo.Atene è una città molto calda ma anche ventosa e il turismo è principalmente concentrato in estate
Cartina
Esportazioni
Importazioni
Settori
Economia
L'Età Classica
Le Guerre Persiane
L'Età Arcaica
Solone e le sue riforme
Atene oggi
Atene dopo le Guerre Persiane
Le origini
La Storia di Atene
Atene moderna
Oggi lo spirito e lo stile di vita greci si colgono nelle loro espressioni più genuine a Monastiraki e alla Plaka. Il primo è il cuore popolare della città, dove si tiene nel fine settimana il mercato che invade la piazza principale: i colori e i profumi delle bancarelle ( dalle specialità tipiche come le olive al caviale, ai vestiti usati, ai libri, dai cellulari ai grammofoni d'epoca), insieme all'ironia e all’estroversione dei commercianti, danno vita a un'atmosfera impagabile. Immediatamente confinante, la Plaka è il quartiere più antico e caratteristico, fatto di strade tortuose, palazzi neoclassici e balconi fioriti, che da zona operaia è diventato il cuore della movida ateniese. Vale la pena raggiungere il Brettos Bar, la più antica distilleria della città risalente al 1909, dove fotografare la sua particolare parete piena di bottiglie colorate e assaggiare il migliore ouzo (il liquore a base di anice) di tutta la Grecia.
- Periodo di formazione o geometrico(XII all VIII)
- Periodo Arcaico(VII e fine del VI secolo)
- Periodo Classico(dal 480 al 323 a.C )
- Periodo Ellenistico(323 a.C)
L'arte greca è stata una delle più influenti e durature della storia occidentale.L'arte greca quale forma artistica dotata di significato storico autonomo nasce dopo la civiltà micenea,quindi nell'ultimo secolo del II milennio a.CSi divide in 4 periodi
Arte
Costruita come entrata principale all’Acropoli, i Propilei, formati da un corpo centrale e due ali asimmetriche, sono progetto dell'architetto Mnesicle,iniziato nell'anno 432 a.C., ma rimasto incompiuto a causa dell’inizio della guerra del Peloponneso.
L'Acropoli è un'antica cittadella arroccata in cima alla città di Atene fu costruita nel 447 a.C. Sede dell'iconico Partenone, dedicato alla dea greca Atena, dell'Eretteo e dei Propilei, questo sito archeologico è la pietra miliare dell'antica civiltà greca.
Il Partenone di Atene è il più importante tempio dell’Acropoli .È dedicato ad Atena, dea della saggezza e protettrice della città di Atene. Com'è stato costruito Il Partenone sull'Acropoli fu costruito in stile dorico ottastilo con caratteristiche architettoniche,
Atena Parthenos (Atena la vergine) fu scolpita da Fidia nel 438 a.C., anno in cui raggiunse il culmine della sua fama. Alta oltre 12 metri, era collocata nella parte anteriore del Partenone, il tempio principale dell'Acropoli di Atene che proprio da essa prese il nome.
ACROPOLI DI ATENE
STATUA DI ATENA PARTHEONS
PARTENONE
PROPILEI
Il Tempio di Atena Nike, cioè vittoriosa, è il più piccolo dell’Acropoli, e fu costruito dall’architetto Callicrate verso il 420 avanti Cristo, quando l’età dell’oro di Atene era al tramonto. Il tempio sorge proprio sull’orlo del precipizio vicino ai Propilei.
Il teatro di Dioniso sorgeva alle falde dell'acropoli, dove tutt'ora sono visibili i suoi resti ed era originariamente in legno.Situato sul versante meridionale, il Teatro di Dioniso è il teatro all'aperto per dove qui e nato il dramma come lo conosciamo. Dedicato a Dioniso, il dio del vino, della baldoria e del dramma, fu fondato nel VI secolo a.C.
IL TEATRO DI DIONISO
IL TEMPIO DI ATENE NIKE
Festival di Atene ed Epidauro
Il festival di Atene è uno degli eventi significativi della città, sin dal 1955. Si svolge durante i mesi estivi nel teatro di Erode Attico sotto l'Acropoli. E' considerato tra i più importanti festival d'Europa e ogni anno vengono presentati i più importanti gruppi, greci e stranieri, artisti di ogni genere di musica, danza e teatro
Capodanno di Atene
Durante il Capodanno ad Atene viene festeggiato San Basilio, che è come il nostro Babbo Natale. A mezzanotte le luci della città si spengono e vengono accesi migliaia di fuochi d'artificio. Il primo gennaio si mangia la vassilopita, un dolce tipico dentro il quale viene messa una moneta, colui che la troverà avrà un anno fortunato.
Olimpiadi
Le Olimpiadi sono una manifestazione sportiva con origini antichissime. Le prime Olimpiadi si svolsero ad Olimpia e comprendevano solamente una gara di corsa, successivamente vennero ampliate le discipline. La prima Olimpiade moderna risale al 1896, ospitata dalla città di Atene. durante la prima edizione delle Olimpiadi vennero disputate molte gare, tra cui la maratona ispirata dalla leggenda di Fidippide, soldato Ateniese reduce dalla battaglia di Maratona
Socrate fu un importantissimo filosofo greco, maestro di Platone, altra figura molto nota della filosofia greca. Socrate secondo molti studiosi fu il primo filosofo a sviluppare un concetto dell'anima come essenza umana. Alla base del pensiero socratico c'era il: "so di non sapere"
📜
🏀
🎾
Stefanos Tsitsipas, considerato il miglior tennista greco di sempre, è riuscito a raggiungere il terzo posto nel ranking atp, riuscendo a superare giocatori del calibro di Nadal e Federer
Giannis Antetokounmpo è un cestista greco di origini nigeriane. Milita nei Milwaukee Bucks dal 2013 ed è considerato uno dei più forti giocatori di basket al momento
Personaggi famosi
Giannis Antetokounmpo
Stefanos Tsitsipas
Socrate
CIBO
🧀
Il saganaki è un piatto tipico ateniese preparato tramite una padella concava, sulla quale vengono fritte delle fette di formaggio
🍖
🍞
Il Koulouri è un tipo di pane dalla forma di una ciambella con semi di sesamo sulla crosta
il souvlaki è uno street food tipico ateniese che consiste in uno spiedino di carne d'agnello o di mucca, può essere servito direttamente sullo spiedo o su un piatto . Ad atene è chiamato anche Kalamaki
Souvlaki
Koulouri
Saganaki
MOLON LABE
Slogan
Atene nelle guerre persiane
Atene ebbe un ruolo cruciale nelle Guerre Persiane del V secolo a.C. Durante la Prima Guerra Persiana, gli Ateniesi sconfissero i Persiani nella Battaglia di Maratona nel 490 a.C. Nella Seconda Guerra Persiana, l'abile flotta ateniese contribuì alla vittoria greca nella Battaglia di Salamina nel 480 a.C. e Atene partecipò alla decisiva vittoria greca nella Battaglia di Platea nel 479 a.C.
Atene è anche molto versatile perchè si passa da una città storica, a una balneare fino ad una moderna in sviluppo.
Centro Atene
Atene, una delle città più belle del mondo si ricorda per l'acropoli ma qui vediamo come aanche sotto a questa si possa godere di una visita incredibile.
Settore secondario
La regione di Atene concentra quasi la metà dell'attività industriale del paese, gli altri maggiori centri di attività sono Salonicco, Patrasso e il porto di Vólos, in Tessaglia. Le industrie di trasformazione leggera (alimentare, tessile, cuoio) sono presenti in tutto il Paese, mentre le industrie pesanti sono concentrate ad Atene (chimica, edilizia meccanica ed elettrica, aeronautica), Pireo (cantieri navali), Salonicco (metallurgia, chimica), Patrasso (chimica) e Vólos (metallurgia)
L'età Classica (500-323 a.C.)
L'età di Pericle fu il periodo di massimo splendore per Atene. Durante questo periodo, Atene divenne il centro dell'antica Grecia e la maggiore potenza culturale, politica e militare della regione. L'età classica vide il culmine della democrazia ateniese, con istituzioni come l'Ekklesía (assemblea popolare) e la Boulé (consiglio dei cinquecento).
Settore terziario
Il settore terziario è principalmente sviuppato grazie ad il grande numero di turisti che ogni anno visitano la città.Circa 10 milioni di visitatori giungono ogni anno in Grecia attratti dalle bellezze del paesaggio, dal clima e dal valore delle aree archeologiche. Le mete più frequentate sono Atene e le isole, dove si concentra quasi il 90% dei flussi turistici interni e stranieri.I servizi marittimi aiutano molto il turismo a differenza di quello ferroviaario che è ostacolato dalle montagne
Atene dopo le guerre persiane
La lega Delio-Attica, portò Atene a un crescente dominio politico ed economico della poleis sulla Lega, trasformandola in un vero e proprio impero ateniese. L'ascesa di Atene provocò anche tensioni con altre città-stato, in particolare con Sparta, portando infine allo scoppio della guerra del Peloponneso nel 431 a.C., che ebbe gravi conseguenze per Atene e il suo impero.
Nello sviluppo dell’agricoltura hanno avuto un ruolo determinante l'integrazione di parte della produzione nei settori industriali e commerciali.Mentre l'allevamento tradizionale è diminuito e le aree pastorizie di montagna sono state emarginate, l’allevamento bovino da latte e gli allevamenti di polli, maiali si sono moltiplicati nelle regioni con agricoltura moderna.
Settore primario
Nonostante la scarsità di terreni coltivabili, in relazione alla ridotta estensione di pianure l'agricoltura resta una risorsa essenziale per la Grecia.
Nella notte del 22 giugno 2018, l’ennesimo, interminabile negoziato dell’Eurogruppo arriva a una conclusione: la Grecia è promossa. Il governo ha approvato tutte le riforme richieste. Ciò significa che l’Unione sblocca l’ultima tranche di prestiti, pari a 15 miliardi di euro, che garantisce autosufficienza al paese per i prossimi due anni. Il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici dichiara che “la crisi greca finisce stasera in Lussemburgo”.
Crollo economico
All’indomani dell’insediamento del suo governo, il primo ministro George Papandreou, esponente del Pasok, movimento socialista panellenico, rivela che i governi precedenti avevano falsificato i dati di bilancio dei conti pubblici per far sì che la Grecia entrasse nella zona euro. Il deficit pubblico per il 2009 – dichiara Papandreou – ammonta al 12,7 per cento, più del doppio rispetto alle stime precedenti. L’economia ellenica, afferma a chiare lettere il premier, rischia di crollare.La Grecia si trova schiacciata da un debito di 350 miliardi di euro. Accedere ai mercati finanziari è impossibile, perché i titoli di stato sono classificati al livello di “spazzatura”. Si inizia a parlare, su più fronti, di uscita dalla zona euro. Atene chiede un piano di aiuti internazionali.A febbraio 2011 ad esempio la disoccupazione raggiunge il 15,9 per cento, arrivando a un clamoroso 40,4 per cento per i giovani tra i 15 e i 24 anni.
Le origini di AteneAtene ebbe origine attorno al Neolitico, ma cominciò a diventare una delle polis più importanti a partire dal periodo miceneo (1600-1100 a.C.).
La storia moderna
Atene fu al centro della lotta per l'indipendenza greca dall'Impero Ottomano. Dopo anni di combattimenti, la Grecia ottenne finalmente la sua indipendenza nel 1832, e Atene divenne la capitale del nuovo stato greco.Durante il XIX secolo furono costruite uove infrastrutture e strade. La città comicio a ripredersi dal lungo dominio ottomano. Durante la guerra mondiale, la città fu occupata dai nazisti, subendo danni significativi. Dopo la guerra, Atene ha continuato a crescere come centro politico, economico e culturale della Grecia moderna, diventando uno dei centri turistici e culturali più importanti del mondo.
Le riforme di Solone
Verso la fine del VII secolo a.C., il politico Solone introdusse una serie di riforme per risolvere le tensioni sociali e politiche. Queste includevano la cancellazione dei debiti, la limitazione del potere dei grandi proprietari terrieri e soprattutto la suddivisione dei cittadini in base al censo.
Età arcaica (800-500 a.C.)
Durante l'Età arcaica, Atene conobbe uno dei più importanti periodi della sua storia. Intorno all'VIII secolo a.C., iniziò a emergere come potenza marittima e commerciale nel Mar Egeo.In questo periodo Atene sviluppò la sua forma di governo oligarchica.