Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Alla scoperta della psicologia

Fabiana Romano

Created on March 8, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

APRI LA MENTE

I nostri eroi riusciranno a raggiungere il traguardo?

INIZIA

Introduzione

01 Quiz

02 Trova!

Indice

Raccogli tutti i numeri al termine di ogni sfida, e inseriscili in ordine nella sezione finale per terminare il gioco.

Ricompensa

03 Immagine corretta

04 Segui la serie

QUIZ

Completa il seguente quiz e ottieni il primo numero per il tuo premio!

INIZIA

QUIZ

Domanda 1/5

Da dove deriva il termine "psicologia"?

Dal latino

Dall'inglese

Dal greco

QUIZ

Esatto!

Spiegazione: Il termine "psicologia" deriva dal greco: Psiche = Anima e Logos = Discorso. La psicologia è la scienza che studia i processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane.

Avanti

QUIZ

domanda 2/5

Chi è considerato il padre della psicologia?

Wilhelm Wundt

Sigmund Freud

John Watson

QUIZ

Esatto!

Spiegazione: Wilhelm Wundt è considerato il padre della psicologia, fondando il primo laboratorio di psicologia a Lipsia, in cui veniva utilizzato il metodo introspettivo.

avanti

QUIZ

DOMANDA 3/5

Quali sono le principali scuole di pensiero?

Strutturalismo, Funzionalismo, Comportamentismo

Cognitivismo, Costruttivismo

Percezione, Attenzione, Memoria

QUIZ

Esatto!

Spiegazione:

Lo strutturalismo si concentra sull'analisi della struttura della mente, la quale può essere scomposta in elementi più piccoli.

Il funzionalismo si concentra sul ruolo e le funzioni della mente, in particolare come essa ci aiuta ada adattarci all'ambiente circostante.

Il comportamentismo si concentra sul comportamento osservabile.

AVANTI

QUIZ

DOMANDA 4/5

Quando nasce la psicoanalisi? Chi ne è considerato il padre?

Nel XXI secolo con Sigmund Freud

Alla fine del XIX secolo con Sigmund Freud

Nel XX secolo con William James

QUIZ

Esatto!

Spiegazione:

Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo nasce a Vienna la psicoanalisi fondata da Sigmund Freud.

AVANTI

QUIZ

DOMANDA 5/5

I teorici di quale scuola di pensiero sostenevano che: "Il tutto è diverso dalla somma delle singole parti"?

Funzionalismo

Gestalt

Strutturalismo

QUIZ

ESATTO!

Spiegazione: La psicologia della Gestalt si basa sul principio che "ul tutto è diversa dalla somma delle singole parti", cioè nella percezione del mondo esterno, noi non cogliamo delle semplici somme di stimoli sensoriali, ma percepiamo l'insieme che è qualcosa di più e di diverso.

avanti

QUIZ

ERRORe!

RIPROVA

TROVA!

Tra tutte le affermazioni che scopri, clicca solo su quelle corrette.

INIZIA

CLICCA SOLO SULL'AFFERMAZIONE CORRETTA 1/3

La memoria a lungo termine trattiene piccole quantità di informazioni

Puoi trascinare la luce per cercare nell'oscurità

La memoria a breve termine trattiene piccole quantità di informazioni

La memoria a breve termine può conservare quantità illimitate di informazioni

La memoria a lungo termine è anche definita memoria di lavoro

CLICCA SOLO SULL'AFFERMAZIONE CORRETTA 2/3

La percezione precede la sensazione

La percezione è un processo psichico complesso che elabora le informazioni sensoriali

Puoi trascinare la luce per cercare nell'oscurità

La percezione è la registrazione immediata delle informazioni provenienti dai 5 sensi

ESATTO!

La sensazione è successiva alla percezione

La percezione è anche definita sensazione

CLICCA SOLO SULL'AFFERMAZIONE CORRETTA 3/3

Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia sono disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)

Esiste solo il linguaggio verbale

Puoi trascinare la luce per cercare nell'oscurità

ESATTO!

La disgrafia NON è un disturbo del linguaggio

La dislessia indica la difficoltà nella scrittura

La discalculia indica la difficoltà nella lettura

ERRORE!

RIPROVA

IMMAGINE CORRETTA

Scegli l'immagine corretta

inizia

Quale immagine rappresenta il modello circolare?

chi è il fondatore della psicoanalisi?

esatto!

Quale immagine definisce l'emozione della paura?

esatto!

Quale immagine definisce l'emozione della rabbia?

esatTo!

quale immagine definisce l'emozione del disgusto?

esatTo!

ERRORe!

RIPROVA

serie

Scegli la forma corretta della serie

INIZIA

quale forma verrà dopo?

Scegli la forma corretta:

Opzione 01

Opzione 02

Opzione 03

Opzione 04

Opzione 05

Opzione 06

quale forma verrà dopo?

ESATTO!

Scegli la forma corretta:

Opzione 01

Opzione 02

Opzione 03

Opzione 04

Opzione 05

Opzione 06

quale forma verrà dopo?

ESATTO!

Scegli la forma corretta:

Opzione 01

Opzione 02

Ozione 03

Opzione 04

Opzione 05

Opzione 06

ERRORE!

ERRORE!

RIPROVA

FANTASTICO!

PRIMO NUMERO:

TORNA ALL'INDICE

FANTASTICO!

SECONDO NUMERO:

TORNA ALL'INDICE

FANTASTICO!

TERZO NUMERO:

TORNA ALL'INDICE

FANTASTICO!

QUARTO NUMERO:

TORNA ALL'INDICE

Sei arrivato all'ultimo passaggio. Inserisci la password!

Inserisci la password