Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Francesco Petrarca

AMALIA CIAMPALLARI

Created on March 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Francesco Petrarca

Petrarca ha lavorato al Canzoniere per circa 30 anni. Si tratta di una raccolta di 366 componimenti poetici, soprattutto sonetti, dedicati quasi tutti a Laura. quest'opera è un lungo diario dell'esperienza d'amore e si compone di due parti: rime in vita di Laura (componimenti 1-263): descrivono la bellezza della donna amata e el emozioni contrastanti che l'amore genera nell'animo del poeta rime in morte di Laura (componimenti 264-366): sono composte dopo la morte della donna e si basano sul ricordo dell'amata.

rerum vulgarium fragmenta, ovvero il Canzoniere

Petrarca ha un tormento interiore tra la passione che prova per Laura e la ricerca di purezza spirituale della sua anima. Egli è un poeta medievale quindi sente molto la necessità di vivere secondo i principi della religione cristiana. Confrontandolo con Dante ci accorgeremo che: Dante: vive l'amore per Beatrice come una visione religiosa, dove la donna angelo è una guida spirituale dell'uomo. Petrarca: vive l'amore per Laura come una passione terrena che lo allontana da Dio e lo sprofonda nel senso di colpa.