Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ONU
Greta Magnotti
Created on March 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Qual è lo scopo dell'ONU?
Lo scopo principale dell' ONU è quello di mantenere la pace nel mondo, infatti nacque a seguito della seconda guerra mondiale per evitare che un evento simile si ripeta nuovamante. Dietro ogni azione c'è un personale molto corposo che si occupa di questioni diverse.
Quanti e quali stati fanno parte dell'ONU
Gli stati che fanno parte dell'ONU sono molteplici alcuni sono i fondatori, altri si sono uniti recentemente, in totale sono 193. Tra questi solo 37 sono stati europei.
O.N.U. Organizzazione delle Nazioni Unite
Greta Magnotti, Pavnoor Kaur & Madalina Ciobanu
Elisabetta Corradi
7 marzo 2024 - 18 Aprile 2024
Cos'è l'ONU?
L'ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)è un'organizzazione internazionale universale nata il 24 ottobre 1945 per promuovere la pace e la sicurezza internazionale,attraverso un sistema di sicurezza collettivo.
DOVE SI TROVA LA SEDE CENTRALE?
La sede centrale delle Nazioni Unite si trova a New York e l'indirizzo è 760 United Nations Plaza, New York, NY, U.S.A.
STORIA E FUNZIONI
L'ONU nasce il 24 ottobre 1945 da 51 Paesi, esso è nato per mantenere la pace tra gli stati, ma ha 3 principali funzioni:
- Mantenere la pace e la sicurezza internazionali;
- Sviluppare relazioni amichevoli tra gli stati;
- Cooperare risoluzioni ai problemi internazionali e in maniera pacifica.
IL SIMBOLO DELL'ONU
La bandiera delle Nazioni Unite è il vessillo rappresentativo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite. È stata adottata il 30 ottobre 1947 ed è composta dall'emblema ufficiale dell'ONU, bianco in campo azzurro.
QUALI PROBLEMI HA RISOLTO?
L'ONU ha risolto vari problemi politici e sociali che sono causati dalle tensioni fra gli stati, ad esempio ha offerto una soluzione alla questione palestinese (risoluzione n.181).In Europa ha eliminato diversi conflitti:
- Guerre iugoslave(1992-1995);
- Disputa territoriale di Prevlaka tra Croazia e Jugoslavia(1996-2002);
- Guerra d'indipendenza croata(1994-1996).
FINE!
Fonti:Wikipedia,uniric.com,geopop