Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
NETIQUETTE'S PRESENTATION
alenap
Created on March 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione di Alessandro Napolano IV Di A.S 2023/24
NETIQUETTE's presentation
05 Conclusioni
04 Come scrivere una buona e-mail
03 Regole della netiquette
02 Storia della netiquette
01 Introduzione
INDice
Cos'è la netiquette e l'importanza del rispetto e della cortesia nelle interazioni online
01
INTRODUZIONE
La parola netiquette è formata dai termini net (rete) ed etiquette (galateo). Le netiquette forniscono le fondamenta per promuovere il rispetto e la cortesia nelle interazioni online. Queste linee guida non scritte regolano il comportamento degli utenti su Internet, offrendo consigli su come comunicare in modo efficace e appropriato. Facendo rispettare le netiquette, si favorisce la creazione di un ambiente online positivo e sicuro, dove il rispetto reciproco è fondamentale. Il rispetto e la cortesia, a loro volta, sono essenziali per mantenere tale ambiente.
Cos'è la netiquette
Panoramica dell'evoluzione della netiquette,origini e sviluppo delle norme di comportamento online.
02
storia della netiquette
La netiquette, o etichetta online, è il risultato dell'evoluzione delle norme di comportamento nate all'inizio dell'era Internet.
Evoluzione
Sviluppo
Attualità
Origini
STORIA DELLA NETIQUETTE
La netiquette ha una serie di regole di comportamento, che è bene rispettare quando si naviga in rete
03
regole della netiquette
Non inviare messaggi indesiderati, ripetitivi o irrilevanti a persone, gruppi o liste di distribuzione. Lo spam può essere fastidioso per gli altri utenti e può portare a conseguenze negative, come la perdita di accesso ai servizi o la danneggiamento della reputazione online. Ricorda, la qualità dei messaggi è più importante della quantità.
Regola 1 - Evitare lo Spam
Info
È fondamentale utilizzare la propria identità reale quando ci si iscrive a servizi online. L’uso di nomi falsi o l’impersonificazione di altre persone può portare a confusione, disinformazione e potenziali problemi legali.Inoltre, può danneggiare la fiducia e il rispetto all’interno della comunità online. L’onestà è la base di una comunicazione efficace e rispettosa.
Regola 2 - Identità Reale
Nella comunicazione online, scrivere interamente in maiuscolo è considerato come urlare o esprimere forte emozione. Questo può essere percepito come maleducato o aggressivo. Pertanto, è importante utilizzare il maiuscolo con moderazione, solo quando è appropriato, come per esempio per enfatizzare un punto o per titoli e intestazioni.Ricorda, un uso corretto del maiuscolo contribuisce a una comunicazione rispettosa e comprensibile.
Regola 3 - Uso Corretto del Maiuscolo
Esempio
È fondamentale trattare gli altri con rispetto in tutte le interazioni online. Questo include evitare di offendere, essere maleducati, provocare liti o alimentare “flame wars”. Ogni individuo ha diritto alla propria opinione e merita di essere ascoltato con rispetto. Un ambiente online rispettoso favorisce la comunicazione aperta e costruttiva. Il rispetto reciproco è la chiave per una comunità online sana e produttiva.
Regola 4 - Rispetto degli Altri
È essenziale rispettare la privacy degli altri utenti online. Questo include non condividere foto, video o qualsiasi altra informazione personale di un individuo senza il suo esplicito consenso. La violazione della privacy può portare a gravi conseguenze, tra cui problemi legali. Ricorda, il rispetto della privacy altrui è un elemento fondamentale della netiquette e contribuisce a creare un ambiente online sicuro e rispettoso.
Regola 5 - Rispetto della Privacy
È importante rispettare i diritti d’autore dei contenuti disponibili online. Questo significa non copiare, distribuire o utilizzare materiale protetto da copyright senza il permesso appropriato. La violazione dei diritti d’autore può portare a conseguenze legali. Ricorda, il rispetto per il lavoro e la proprietà intellettuale degli altri è un aspetto fondamentale della netiquette.
Regola 6 - Rispetto del Copyright
è fondamentale al giorno d'oggi sapere come scrivere una email in maniera corretta.
04
Come scrivere una buona e-mail
Oggetto chiaro e conciso
Rispetto della privacy
Saluto appropriato
Contenuto ben strutturato
Conclusione adeguata
Ringraziamenti e cortesie
Introduzione chiara
Firma
Linguaggio formale
Scrivere una buona email seguendo le regole della netiquette è fondamentale per comunicare in modo efficace e rispettoso. Ecco alcune linee guida da seguire:
Info
Linee guida da seguire quando si scrive un'email
05
Conclusioni
In conclusione, la netiquette rappresenta un insieme di regole fondamentali per mantenere un ambiente online rispettoso e produttivo. Dall’evitare lo spam alla tutela della privacy, ogni regola sottolinea l’importanza del rispetto reciproco e dell’onestà. Ricordiamo sempre che dietro ogni schermo c’è una persona reale. Adottando una comunicazione chiara, rispettosa e responsabile, possiamo contribuire a creare un cyberspazio più sicuro e accogliente per tutti.
Conclusione
Grazie!