Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Rivoluzione russa

Veronica Smania

Created on March 1, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

RUSSA

RIVOLUZIONE

Start

1. La Rivoluzione del 1905

2. La Rivoluzione di febbraio

3. Lenin

4. La Rivoluzione di ottobre

5. La guerra civile

6. La NEP

7. Nasce l'URSS

Fine Ottocento: Russia comincia ad industrializzarsima il cambiamento riguarda solo alcune aree. Guerra con il Giappone alza i prezzi provocando una protesta a San Pietroburgo. Il corteo viene massacrato; questo scatena la reazione del popolo. Lo zar reprime la rivolta e concede una debole riforma. Pogrom nei confronti degli ebrei.

FEBBRAIO 1917

La situazione sociopolitica

Circa 15 anni dopo la prima rivoluzione, le condizioni della Russia non erano cambiate. La guerra accentuò la situazione già critica della popolazione.

Partito socialdemocratico

Le prime industrie portarono alla diffusione del socialismo e di un partito socialista, diviso al suo interno in 2 fazioni

Il governo provvisorio

A febbraio scoppia un'insurrezione popolare a San Pietroburgo; i soldati si ribellarono. Lo zar abdicò e venne istituito un governo provvisorio guidato da L'vov.

Contrasti nel governo

Al governo parteciparono liberali, moderati e menscevichi. I bolscevichi vogliono uscire dalla guerra e vogliono un cambiamento più radicale.

TESI DI APRILE

  • governo dei SOVIET
  • la Russia deve uscire dalla guerra
  • la terra va redistribuita ai contadini
  • produzione e ridistribuzione dei beni deve essere posta sotto il controllo dei soviet

La dittatura del proletariato, se si traduce quest'espressione latina, scientifica, storico-filosofica, in un linguaggio più semplice, ecco che cosa significa: solo una classe determinata, e precisamente gli operai delle città e, in generale, gli operai di fabbrica e di officina, gli operai industriali, sono in grado di dirigere tutta la massa dei lavoratori e degli sfruttati nella lotta per abbattere il giogo del capitale, di dirigerli nel corso del suo abbattimento, nella lotta per mantenere e consolidare la vittoria, nella creazione di un nuovo regime sociale, di un regime socialista, in tutta la lotta per la soppressione completa delle classi.

Vladimir Il'ič Ul'janov, detto Lenin.

OTTOBRE 1917

Il governo provvisorio non riesce a mantenere il controllo, iniziano le repressioni.

Il governo tratta la PACE, confisca e redistribuisce le terre, i soviet controllano le fabbriche

Viene eletta un'Assemblea Costituente. I bolscevichi però non ottennero la maggioranza

I bolscvichi guidati da Lenin sciolsero l'Assemblea e diede tutto il potere al Consiglio dei Commissari del popolo formato da bolscevichi

notte tra 24 e 25 ottobre assalto al Palazzo d'Inverno e presa del potere da parte dei bolscevichi.Nasce il Consiglio dei Commissari del popolo.

La GUERRA CIVILE 1918-1920

Lenin scioglie tutti i partiti tranne quello bolscevico, ovvero il Partito Comunista

I sostenitori dello zar affiancati dalle altre forze moderate crearono un esercito con il sostegno degli altri stati

1918

Uccisione dello zar e della sua famiglia.

1919

Nasce la Terza Internazionale: obiettivo è diffondere il modello sovietico

NEP 1921

COMUNISMO DI GUERRA fa crollare l'economia

1921

Introduzione di un sistema misto:

settore statalizzato

banche, trasporti, grandi industrie, esportazioni

settore libero

commercio interno, piccola e media impresa, aziende agricole

Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche: formalmente si tratta di un'unione di repubbliche con larghe autonomie interne; tuttavia il potere politico è in mano al Partito Comunista Nasce nel 1922.

URSS

L'industrializzazione non si sviluppò in modo significativo, per cui le fabbriche non riuscivano a sostenere le richieste della guerra; l'economia era rimasta prevalentemente agricola e arretrata.

Il partito era diviso al suo interno:

  • MENSCEVICHI (minoranza): vogliono rinnovare la società gradualmente attraverso riforme approvate in Parlamento
  • BOLSCEVICHI (maggioranza): vogliono una rivoluzione socialista che dia il potere ai lavoratori

Do you have an idea?

With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.