Emanuele Verdura
kemal il clandestino
in occasione del salone internazionale del libro di torino del 7 luglio 2010 abbiamo l'occasione di intervistare emanuele verdura
Il protagonista del suo libro è tratto da una storia vera?
Si, è tratto da una storia vera di un bambino africano che riusci' a superare molti ostacoli
Quali ostacoli incontrò Kemal durante il suo viaggio verso la sicilia?
Incontrò dei militari che derubavano e picchiavano chi non aveva soldi.
chi incontrarono alla stazione dove dovevano riposare per la notte?
Incontrarono due ragazzi che venivano dalla Libia ed erano stati perseguitati e picchiati da dei militari.
Una volta arrivati ai confini della Libia come attraversarono il mare per poi arrivare in sicilia?
Attraversarono il mare con dei barconi di legno che contenevano duecento persone.
quando arrivarono in italia cosa fecero?
Andarono in questura a richiedere il permesso di soggiorno
cosa fecero dopo che ebbero il permesso di soggiorno?
Kemal frequentò una scuola per imparare l' l'italiano, mentre il papà cercò una casa e un lavoro.
cosa successe un giorno?
Una domenica Kemal passeggiava insiame al suo papà, quando all'improvviso vide da lontano una bambina che si allontava dai suoi genitori e attraversava la strada. La bimba non si accorse che stava arrivando una macchina a gran velocità. Subito Kemal d'istinto si lanciò su di lei evitando che la macchina la investisse. I genitori della bambina, scioccati per ciò che era accaduto, invitarono Kemal e il suo papà a casa loro e per ringraziarli gli diedero dei soldi per il gesto eroico di Kemal.
grazie per essere stato con noi!