Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Copia - banca italia

chiara ghisi

Created on February 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

funzioni

storia

strutturaorg.

BANCA D'ITALIA

SEDE DI MILANO

Inoltre, è l'autorità nazionale competente nel Meccanismo di vigilanza sulle banche: protegge la clientela bancaria, lavora sulla trasparenza e correttezza degli intermediari e partecipa attivamente alle iniziative internazionale

FUZIONI

La Banca d'Italia svolge diverse funzioni per assicurare la stabilità monetaria e finanziaria d’Italia. Come parte dell'Eurosistema (sistema monetario della zona euro, composto dalla BCE e dalle banche centrali nazionali dei paesi membri dell'Unione Europea che hanno adottato l'euro come loro valuta), contribuisce alle decisioni di politica monetaria nell'area dell'euro, gestisce le riserve valutarie (valute straniere e altri liquidi detenuti da una banca centrale o da un governo, utilizzate per sostenere la stabilità della valuta nazionale), produce banconote euro e combatte la contraffazione. La Banca d’Italia promuove il corretto funzionamento del sistema dei pagamenti e svolge un ruolo di vigilanza e supervisione per assicurare la sana gestione degli intermediari finanziari.

Nel corso degli anni poi la sede è stata soggetta a diversi restauri ed interventi per cercare di mantenere e preservare la sua bellezza.

STORIA

Questo importante edificio venne realizzato tra il 1907 e il 1912, come filiale della Banca d'Italia, su progetto degli architetti Luigi Broggi e Cesare Nava. Nel nel 1808 durante gli scavi per la costruzione di questo palazzo, furono ritrovati resti di un grande edificio romano che si suppone possa essere il palazzo della zecca. La Banca d'Italia venne realizzata poiché a seguito dell'unificazione d'Italia sorse la necessità di un sistema finanziario più organizzato e stabile, infatti in quel periodo le sue principali funzioni erano proprio quelle di garantire una stabilità economica, emettere moneta e regolare il sistema bancario del paese. Per quanto riguarda l'architettura maestosa e i dettagli artistici presenti nell'edificio, entrambi contribuiscono ad accrescere e sottolineare l'importanza di questo palazzo considerato anche uno degli esempi più significativi dello stile neoclassico italiano.